Perquisito Il Giornale, dossier contro la Marcegaglia?
“Suscita grave inquietudine quanto sta accadendo in queste ore al Giornale di Milano, sottoposto per ordine della Procura di Napoli a verifiche e sequestri di documenti e materiali di lavoro del direttore e di altri giornalisti”. Questa la reazione della Fnsi alla notizia della perquisizione della sede milanese de Il Giornale.
Radio Nostalgia su iPhone e iPad
Anche Radio Nostalgia sbarca su iPhone, iPad e iPod touch. L’applicazione dell’emittente è raggiungibile tramite il sito mobile.nostalgia.it in due versioni, una per Piemonte/Valle d’Aosta e una per la Liguria.
Wi-fi libero, proposta bi-partisan per abolire il decreto Pisanu
Tiscali verso nuova rete in fibra con Zte
Tiscali ha siglato una partnership con Zte, colosso cinese delle telecomunicazioni, per lo sviluppo di una nuova rete di fibra ottica.
Vodafone pensa alla banda larga via radio
Un miliardo di euro d’investimenti, questo il piano di Vodafone per lo sviluppo di una rete internet a banda larga via radio in tutta Italia. I cittadini potranno accedere a connessioni ad almeno 2Mbps, in casa o in mobilità
MySpace, una app per pasticciare le foto
MySpace lancia un app gratuita per iPhone che consente agli utenti di modificare le fotografie presenti sul proprio telefono cellulare aggiungendo scritte, simboli, scarabocchi e altri elementi di decoro.
Agcom sanziona le compagnie telefoniche
Il consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Corrado Calabrò, ha approvato l’irrogazione di sanzioni per un ammontare complessivo di 658.658 euro a carico di alcuni operatori di comunicazioni elettroniche.
Paywall in arrivo per The Boston Globe
The New York Times Company sta pensando di istituire un accesso a pagamento anche per il sito di The Boston Globe, noto quotidiano controllato dal gruppo editoriale newyorkese e da mesi in grosse difficoltà economiche.
El Pais in salvo, ma cambia proprietà
El Pais scampa il fallimento ma si appresta a una radicale ristrutturazione che servirà a fronteggiare il debito di 4,7 miliardi di euro accumulato da quello che è il più importante quotidiano spagnolo.
Giornali a rischio, il lamento della Fnsi
Sembra non avere termine il periodo difficile dell’editoria d’informazione italiana. Fnsi, Mediacoop, Articolo21 e il Comitato per la libertà d’informazione hanno convocato una conferenza stampa per chiedere aiuto al Governo.
Radio1 in diretta quasi 24 ore su 24
“Abbiamo acceso Radio1 anche di notte. Tutto è rigorosamente live, a differenza del passato quando, dalle 3 alle 5 del mattino, veniva trasmessa una programmazione registrata”. Così il direttore Antonio preziosi presenta il palinsesto autunnale di Radio1.
Cassazione: omesso controllo non esiste online
Secondo la Corte di Cassazione, il direttore di una testata online non risponde di ‘omesso controllo’ in caso di pubblicazioni diffamatorie sul sito da lui gestito.
Brand Journalism