Adsl, Telecom potenzia 300 centrali
Entro fine anno Telecom Italia potenzierà 300 centrali telefoniche permettendo la vendita di servizi Unbundling Local Loop (ULL) e Wholesale (WS) correlati a 500 centrali.
B&N, il supermercato del libro trema
Barnes & Noble rischia la chiusura. Il gigante americano del libro, una catena di distribuzione che conta centinaia di negozi sparsi negli Stati Uniti, patisce la concorrenza dei rivali digitali e di internet.
Newsweek venduto per 1 dollaro
Il magnate dell’industria audiofonica Sidney Harman ha comprato il settimanale americano Newsweek per la cifra simbolica di 1 dollaro. Il magazine, da tempo in crisi finanziaria lascia il gruppo Washington Post, che lo aveva messo in vendita nel mese di maggio.
Virgin Media contro Project Canvas
Virgin Media sta preparando una causa legale contro Project Canvas, il canale di video on demand su Freeview e Freesat sponsorizzato da Bbc. La compagnia britannica di telecomunicazioni teme per la concorrenza del settore.
Agcom in campo per la trasparenza mobile
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deciso di imporre tetti massimi di spesa mensili ai piani tariffari degli operatori per quanto riguarda la navigazione internet via chiavette Usb.
La Pec fa i primi conti
Il ministro per la Pubblica Amministrazione Roberto Brunetta ha presentato i primi dati relativi al sistema di Posta elettronica certificata da lui introdotto tre mesi or sono.
Playboy (ri)sveste Melita Toniolo (gallery)
Estate calda e afosa, quella italiana, con qualche temporale ad abbassare di quando in quando le temperature. Estate senza particolari sorprese, dunque. Come quella di Playboy, che spoglia – per l’ennesima volta – Melita Toniolo.
Navimii, navigatore economico
Gps, mappe, segnalazione autovelox e aggiornamenti settimanali. Il tutto a 3,99 euro senza spese aggiuntive per la connessione o per l’acquisto di funzionalità ulteriori.
Il web in piazza contro ddl intercettazioni
Ventiquattro ore di protesta contro il disegno di legge sulle intercettazioni e le limitazioni che la sua approvazione porterebbe all’informazione su internet. Questa la forma di dissenso scelta dal Comitato per la libertà e il diritto all’informazione e alla conoscenza.
Un milione di Larsson via Kindle
Stieg Larsson, uno scrittore da record. Lo scomparso giallista svedese è infatti il primo romanziere a vendere più di un milione di copie digitali dei propri libri tramite Amazon. Il negozio online ha annunciato nelle scorse ore il superamento del traguardo
Usa, via libera ai crac per iPhone
Via libera ai software di altri produttori su iPhone e affini. Lo ha stabilito la Congress Library di Washington, secondo cui installare programmi di marca diversa da quelli del produttore del proprio smartphone non costituisce una violazione alle leggi americane sul copyright.
L’Islanda toglie il bavaglio alla rete
Per un paese, l’Italia, che decide di imporre un brusco stop alla libera circolazione di informazioni (anche) online, ce n’è uno, l’Islanda, che si propone come base per chiunque voglia far trapelare notizie senza rischiare denunce.
Brand Journalism