Nyt riprende quota (e pubblicità)
Il New York Times comincia a intravedere la luce in fondo al tunnel. Dopo tre anni di difficoltà finanziarie, la compagnia che gestisce il quotidiano più celebre d’America ha annunciato la ripresa del proprio mercato pubblicitario.
Flipboard: il giornale social su iPad
Un giornale fatto dell’utente stesso, che invece di attingere dalle testate tradizionali pesca nei risultati dei social network. E’ quanto promette di generare la nuova applicazione per iPad Flipboard.
Amazon, e-book scalzano le edizioni hardcover
La lunga ascesa dei libri digitali comincia a contare traguardi importanti. Amazon, uno dei rivenditori online più importanti al mondo, ha annunciato che nel secondo trimestre del 2010 le vendite degli e-book hanno superato quelle dei volumi cartacei a copertina rigida.
Emendamento intercettazioni, primo sì
La commissione Giustizia della Camera ha approvato l’emendamento del governo al disegno di legge sulle intercettazioni.
The Times, estate gratuita su iPad
News Corporation prova a districarsi tra offerte a pagamento, applicazioni e nuove strategie commerciali per i suoi giornali digitali.
La Francia prepara alternativa a Google News
I quotidiani francesi stanno studiando un portale simile e alternativo a Google News, un vero e proprio motore di ricerca che raccolga le notizie preparate dai giornali d’Oltralpe in “un bouquet a pagamento multi-testata”
[Flash] Intercettazioni, FNSI non soddisfatta
L’introduzione dell’udienza filtro per decidere le intercettazioni pubblicabili è un “passo avanti” nella modifica della legge sulle intercettazioni, ma occorre ancora sciogliere qualche ‘nodo’
Winga.it, il mobile gaming in salsa italica
I giochi per dispositivi mobili sono uno dei mercati software più attivi negli ultimi mesi. Winga.it nasce con l’intenzione di sfruttare al meglio il canale degli smartphone per diffondere giochi d’azzardo e non adatti a ogni tipo di giocatore.
Intercettazioni, emendamento del governo in cerca di accordo
Il governo ha presentato il proprio emendamento al disegno di legge sulle intercettazioni. Nel testo modificato dall’esecutivo si afferma il principio secondo il quale, nel corso delle indagini, l’obbligo del segreto per le intercettazioni cade ogni qual volta ne sia stata valutata la rilevanza.
Il mondo delle applicazioni si allarga
Quello delle applicazioni per smartphone non sembra essere un fuoco di paglia. In due anni, i software per cellulari di ultima generazione hanno raccolto un consenso crescente, che nel 2009 ha fruttato 2,6 miliardi di download dai diversi negozi digitali.
[Flash] Intercettazioni: prossibile rinvio
Slitta l’esame degli emendamenti al ddl intercettazioni previsto oggi in Commissione giustizia della Camera.
Usa, cresce il business dei ‘biglietti mobili’
Stando alle previsioni di Jupiter Research, le transazioni riguardanti tagliandi di vario genere su cellulari e affini dovrebbero raggiungere la quota di 100 miliardi di dollari entro il 2012.
Brand Journalism