[Flash] Onu contro Ddl intercettazioni
Il disegno di legge sulle intercettazioni, nella sua attuale formulazione, metterebbe a repentaglio la libertà di espressione. Lo afferma Frank La Rue, relatore speciale delle Nazioni Unite sulla libertà di espressione.
Gialappa’s via da Radio2 perchè “ripetitiva”
Dopo il botta e risposta fra Alfonso Signorini e Giulia Bongiorno, è la volta di quello fra Flavio Mucciante e Marco Santin. A tenere banco è l’allontanamento della Gialappa’s Band da Rai Radio2.
Applicazioni mobili: eBay su AppWorld
Research In Motion ha rilasciato uffi cialmente su AppWorld l’applicazione gratuita eBay per gli smarthphone BlackBer ry. Grazie all’app, che sfrutta il servizio push BlackBerry, gli utenti … >>
[Flash] Assistenza Tim sbarca su iPhone
Parte oggi sull’iPhone il nuovo servizio di assistenza per i clienti Tim. Lo rende noto un comunicato del gruppo Telecom Italia.
[Flash] Monti alla guida di R101
Da settembre Guido Monti sarà il nuovo station manager di R101. Monti prenderà il posto di Stefano Perilli responsabile della radio di Mondadori, specializzata in musica Anni ’80, 90 e di oggi, fin dalla sua nascita nell’estate 2005.
Spagna mondiale trionfa anche in edicola
“I migliori del mondo”. Questo il titolo con cui Marca, quotidiano sportivo spagnolo, celebra il trionfo della nazionale iberica che, battendo per 1 a 0 l’Olanda ai tempi supplementari, domenica 11 luglio in Sud Africa si è consacrata Campione del Mondo di calcio.
Il Sole 24 Ore si legge anche su iPad
Anche Il Sole 24 Ore cede alle lusinghe di iPad e iPhone. Il quotidiano finanziario lancia infatti una applicazione per il nuovo tablet di Apple, nonché per l’ormai storico smartphone, un programma che permette ai lettori di sfogliare il giornale in versione digitale.
Intercettazioni, pene severe per editori e giornalisti
La commissione Giustizia del Senato ha approvato oggi l’emendamento del governo al disegno di legge sulle intercettazioni che prevede pene più severe per i giornalisti e ha confermato le forti sanzioni pecuniarie per gli editori.
Il bavaglio sui giornali italiani fa notizia anche all’estero
Protesta era stata annunciata e protesta è stata. I quotidiani italiani hanno dato grande rilievo al testo di legge sulle intercettazioni approvato ieri in Senato, che impone un giro di vite ai giornali nostrani.
Intercettazioni, Pdl strige i tempi
Alla vigilia dalla manifestazione promossa dalla Federazione nazionale della stampa contro il disegno di legge sulle intercettazioni, il Pdl preme sull’acceleratore: il testo del ddl arriverà in aula alla Camera il prossimo 29 luglio.
No, non è la privacy
Francesco Pizzetti, presidente dell’ufficio del Garante per la protezione dei dati personali, ha negato che il Ddl sulle intercettazioni protegga la privacy.
La piazza dice no alla legge bavaglio
“Oggi si inaugura la giornata della resistenza civile del 21esimo secolo che mai avremmo pensato di inaugurare”. Con queste parole, il segretario della Fnsi Franco Siddi ha dato il via nel pomeriggio del 1 luglio alla manifestazione contro il ddl intercettazioni che si è svolta a Roma.
Brand Journalism