Ngn, Romani promuove incontro operatori
Il ministero dello Sviluppo economico ha fissato per giovedì 24 giugno il tavolo di discussione tra Telecom Italia, Wind, Vodafone, Fasteb e Tiscali, che tratteranno la possibilità di costituire un’unica società dedita allo sviluppo di una avanzata rete di fibra ottica in Italia.
Diffusioni di maggio: cresce la Rosea, Repubblica stabile
Trascinata ancora una volta dai successi nerazzurri, la Gazzetta dello Sport ha chiuso il mese di maggio con un incremento dell’8,5% (9% se si considerano solo le vendite da edicola), passando da 326.895 copie di maggio 2009 a 354.744 copie.
San Francisco vs radiazioni tecnologiche
San Francisco si schiera contro le radiazioni prodotte dai dispositivi tecnologici. O, meglio, la città californiana vuole che i negozianti informino chiaramente i clienti sulla quantità di radiazioni che cellulari, tablet e computer emettono.
Le Monde, una nuova cordata all’orizzonte
Il gruppo francese Nouvelle Observateur si è alleato con l’operatore telefonico France Telecom al fine di presentare un’offerta per la ricapitalizzazione del gruppo editoriale Le Monde.
The Times, lettori non pronti per il paywall
Si è detto molto sull’ormai prossima svolta a pagamento del sito di the Times, quotidiano tra i più popolari del Regno Unito. News Corporation crede che l’accesso a sottoscrizione salverà il quotidiano dalla crisi, ma l’effetto curativo è tutt’altro che certo.
[Flash] Sciopero dei sindacati Telecom Italia
Il coordinamento nazionale delle Rsu di Telecom Italia, insieme alle segreterie di Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil, hanno approvato all’unanimità un ordine del giorno contro il piano industriale presentato dall’azienda.
Radiodue chiude Grazie per averci scelto
Grazie per averci scelto, il programma condotto ogni mattina da Nicoletta Simeone e Marco Santin della Gialappa’s Band, chiude i battenti. La decisione, improvvisa, è stata presa dai vertici Radiodue a seguito dello scontro tra il direttore di rete e il conduttore.
[Flash] Berlusconi: già vietato pubblicare intercettazioni
“C’é già una legge del codice di procedura penale degli anni ‘80, l’articolo 114, che dice che è proibito rivelare i segreti istruttori e pubblicarli”. Lo afferma il premier Silvio Berlusconi.
[Flash] Giornalisti: esposto contro Afef
“Come tutti gli esposti lo porterò in Consiglio, nei tempi debiti”: così risponde il presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Lombardia sulla denuncia-esposto inviata dal giornalista Antonio De Gennaro contro Afef Bent Jnifen in Tronchetti Provera.
Starbucks lancia la rete wifi libera
Dal primo luglio, la catena di ristorazione Starbucks offrirà nei propri punti vendita statunitensi libero accesso alla rete wifi. I clienti potranno navigare senza limitazioni e gratuitamente.
[Flash] Osce contro il ddl intercettazioni
L’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce), chiede all’Italia di rinunciare al disegno di legge sulle intercettazioni, o quanto meno di modificarlo in sintonia con gli standard internazionali sulla libertà di espressione.
[Flash] Romani: presto data su tavolo reti NGN
“Entro la fine della settimana penso di potervi precisare una data”. Lo ha detto il viceministro allo Sviluppo Economico, Paolo Romani, parlando del tavolo sulla rete di nuova generazione, a margine della relazione annuale dell’Antitrust.
Brand Journalism