British Library: online i quotidiani inglesi
La British Library si appresta a compiere una massiccia opera di cultura digitale, portando online circa 40 milioni di pagine dei quotidiani britannici.
Isbn, l’editoria che gioca con iPhone
Si chiama Isbn Reader ed è il primo e-book store, con lettore integrato, sviluppato da una casa editrice per i dispositivi mobili Apple. L’iniziativa è opera di Isbn Edizioni, editrice indipendente milanese diretta da Massimo Coppola.
Intercettazioni salate
La Commissione Giustizia del Senato ha approvato il decreto sulle intercettazioni che prevede pesanti multe per gli editori.
Segnali di ripresa per il New York Times
New York Times Company prevede che i ricavi pubblicitari della divisione carta stampata cresceranno nel secondo trimestre del 2010. La primavera porta timidi segnali positivi per l’editore che pubblica il quotidiano più celebre d’America.
G8 di Genova e i media stranieri
Leggendo i giornali esteri di oggi spicca una buona notizia per il nostro Paese: la condanna per le violenze della polizia al G8 di Genova. Sembra una provocazione, ma è bene capire cosa sta accadendo nella stampa …
Intercettazioni: pena a giornalisti ancora da approvare. Fnsi annuncia sciopero
Errata corrige, recitano le agenzie di stampa. Le notizie diffuse ieri circa l’approvazione del ddl sulle intercettazioni non sono del tutto fedeli a quanto accaduto in Commissione Giustizia del Senato, dove maggioranza e opposizione si sono date battaglia fino a tarda notte.
Cambio di mano fa bene a The Independent
Il nuovo corso di The Independent sembra aver convinto i lettori britannici. Il quotidiano, che ha cambiato proprietà, formato e grafica, nei primi trenta giorni dal restyling ha incrementato la sua diffusione del 2,16%, arrivando a vendere oltre 188mila copie al giorno.
ComScore: download musicale non funziona in mobilità
L’acquisto di brani musicali mediante telefono cellulare è una pratica non ancora adottata massicciamente dai consumatori. E’ quanto emerge dagli ultimi dati di comScore.
Premio Ilaria Alpi si apre al pubblico
La sedicesima edizione del Premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi si terrà a Riccione dal 15 al 19 giugno e, per la prima volta, sarà accessibile anche ai non addetti ai lavori. Gli eventi, a ingresso gratuito, ospiteranno anche pubblico generico, oltre a editori, produttori e giornalisti.
Editoria: la pubblicità fa giornalismo
La pubblicità aumenta il numero di articoli dedicati a un’azienda. Lo dice una ricerca di Marco Gambaro, professore dell’Università degli Studi di Milano, e Riccardo Puglisi, ricercatore dell’Università di Pavia.
Ad aprile vince il Corsera e vola la Gazza
Soddisfazioni per Rcs dalle diffusioni dei quotidiani del mese di aprile: il Corriere della Sera è ancora il più distribuito e ha migliorato la sua situazione e la Gazzetta dello Sport, con la complicità dei successi europei dell’Inter, ha fatto registrare una decisa impennata.
Marsala capitale del giornalismo d’inchiesta
‘Viva l’Italia, biografia di un Paese da inventare’. Questo il titolo della seconda edizione del Festival del giornalismo d’inchiesta in programma a Marsala (Trapani) dal 21 al 23 maggio.
Brand Journalism