Commissione europea contro Italia per il 112
La Commissione europea ha deciso di adire per la seconda volta la Corte continentale di giustizia contro l’Italia per non aver ancora attivato, unico fra gli Stati membri, il numero telefonico d’emergenza 112.
Ericsson: banda larga mobile a 3,5 mld di utenti
Ericsson legge il futuro dell’internet veloce sui dispositivi mobili e preannuncia un’utenza globale in forte crescita per il servizio, che dovrebbe raggiungere i 3,5 miliardi di clienti nel 2015 (attualmente sono 400 milioni).
Rcs Periodici: Massimo Pini vice presidente
Il Consiglio di amministrazione di Rcs Periodici ha nominato Massimo Pini vice presidente, confermando alla presidenza Antonello Perricone (ad di Rcs Mediagroup). E’ quanto emerge dal sito della societàcon la composizione del nuovo board.
Freedom House, in Italia scarsa libertà di stampa
Dopo Reporter senza frontiere è Freedom House a puntare il dito contro la scarsa libertà di stampa in Italia. La Penisola è definita parzialmente libera e si classifica 72esima, alle spalle di Surinamen, Trinidad e Tobago, Israele, Grecia e Cile.
Rsf attacca Berlusconi su libertà di stampa
Reporter senza frontiere descrive nel rapporto pubblicato per le Nazioni Unite la poco rosea situazione nostrana quanto a libertà di stampa e informazione. Accusato principe è il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.
Die Welt senza prima pagina per libertà di stampa
La prima pagina completamente bianca in nome della libertà di stampa nel mondo: è l’iniziativa del quotidiano tedesco Die Welt, che ha relegato questa mattina la prima pagina a pagina 3 per dimostrare ai lettori che senza libertà di stampa non ci sarebbe alcuna notizia.
Pearson si riprende la pubblicità nel 2010
Pearson, editore tra gli altri di The Financial Times, ha riportato introiti in crescita del 12% nel primo trimestre dell’anno in corso. A trainare il gruppo britannico, proprietario anche di Penguin Books, la ripresa del mercato pubblicitario delle sue attività
Primo Maggio anche per i giornali
La Federazione Italiana Editori Giornali ha comunicato a lettori e addetti ai lavori che, in occasione della festività del Primo Maggio, le pubblicazioni saranno limitate ai quotidiani del mattino (per quanto riguarda domani, 1 maggio), e del tutto sospese (domenica 2 maggio).
Il Giornale attacca suocera di Fini e moglie di Bocchino
Paolo Berlusconi, fratello del premier e proprietario de Il Giornale, ha manifestato l’intenzione di cedere la testa diretta da Vittorio Feltri, che intanto continua a prendere di mira personaggi legati alla vita politica di Silvio Berlusconi.
Fini: giusto finanziare mezzi d’informazione. In Italia manca pluralità
E’ giusto garantire il finanziamento pubblico ai mezzi di informazione. E’ questa l’opinione “molto personale” che il presidente della Camera Gianfranco Fini, ha espresso ai giovani studenti di Scienza della comunicazione, riuniti in un dibattito all’università dell’Insubria di Varese.
Nasce Earth, per ridurre l’inquinamento tecnologico
Dimezzare entro il 2012 i consumi energetici delle reti mobili di quarta generazione. Nasce con questo obiettivo Earth, un’alleanza europea tra quindici dei maggiori operatori di telecomunicazioni, produttori di reti, di componenti e laboratori di ricerca.
Massimo Liofredi querela Italia Oggi
Il direttore di Raidue, Massimo Liofredi, “dopo aver consultato i suoi legali, ha deciso di sporgere denuncia/querela nei confronti del giornalista di Italia Oggi Andrea Montorsi e del direttore responsabile dello stesso quotidiano, Pierluigi Magnaschi”
Brand Journalism