L’archivio di Rolling Stone su web a pagamento
Rolling Stone, magazine musicale tra i più popolari del globo, ha annunciato lo sbarco online del proprio archivio storico. Quarantatre anni di concerti, recensioni, scatti rock ‘n’ roll saranno presto disponibili nell’area a pagamento del nuovo sito americano della rivista.
Corsera il più letto. Si avvicina Repubblica
Anche nel mese di marzo, è il Corriere della Sera il quotidiano più letto, nonostante una flessione delle copie diffuse del 14,4% (486.150 copie rispetto alle 586.071 del 2009). Più contenuto il passivo di Repubblica: 456.787 copie, rispetto alle 489.957, dello scorso anno e -6,8%.
Paolo Rastelli nuovo responsabile di Corriere.it
Giro di poltrone al Corriere della Sera. Paolo Rastelli, caporedattore centrale del Corriere che dal maggio 2009 supervisionava il flusso di informazioni tra edizione su carta e web, diventa responsabile di Corriere.it al posto di Marco Pratellesi.
Agcom propone aumento canone Telecom
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha proposto il nuovo schema per le tariffe triennali di unbundling di Telecom. Rispettivamente 8,70 euro/mese nel 2010, 9,26 nel 2011 e 9,67 nel 2012.
Smartphone rubano scena ai navigatori
I sistemi di navigazione mobile disponibili gratuitamente sugli smartphone stanno mettendo a rischio la sopravvivenza commerciale dei navigatori classici. La valutazione è dell’istituto di ricerca comScore.
Milano, il primo vagito è via Skype
Mostrare la propria creatura a parenti e amici lontani pochi minuti dopo il parto? Al Macedonio Melloni di Milano è possibile, grazie a un accordo sottoscritto dalla struttura meneghina e il sistema di VoIp Skype.
Gli Uffizi digitali sui dispositivi Apple
Il Museo degli Uffizi arriva su iPhone, iPod Touch e iPad attraverso un’apposita applicazione. Il software, scaricabile gratuitamente fino al 3 maggio, permetterà di visionare sui dispositivi Apple trentatré capolavori esposti nella galleria fiorentina.
Giancarlo Laurenzi alla direzione di Leggo
Giancarlo Laurenzi è il nuovo direttore del quotidiano gratuito Leggo. Sostituisce Giuseppe Rossi. Il giornale, controllato dal Caltagirone Editore, comincerà la nuova gestione a partire dal 19 aprile, quando il nuovo direttore entrerà ufficialmente in carica.
Emmanuel Hoog presidente di France Presse
Emmanuel Hoog, fino a oggi amministratore delegato dell’Istituto nazionale francese per l’audiovisivo (Ina), è stato eletto presidente dell’agenzia France Presse. Hoog prenderà il posto di Pierre Louette.
Calabrò: Italia rischia stagnazione tecnologica
Corrado Calabrò, in un intervento su Il Sole 24 Ore, richiama l’Italia a una maggiore attenzione verso gli investimenti tecnologici, volano anche per la ripresa economica, sempre più dipendente dai venti digitali.
Sole 24 Ore, paywall cura bilancio in rosso
Il Sole 24 Ore pensa all’introduzione di formule a pagamento per la lettura delle notizie sul suo sito web. Sulla scorta delle esperienze di altri quotidiani finanziari esteri (The Wall Street Journal su tutti), il portale Sole24ore.com sarà presto rinnovato con un cambio di grafica.
Glam diventa internazionale
Glam Media apre il suo primo quartier generale internazionale nel Regno Unito, a Londra. L’operatore statunitense, che controlla il sito web femminile del network Glam, pensa a una prossima espansione anche in Italia, Spagna e Asia.
Brand Journalism