Il telemarketing limitato da un decreto
Il telemarketing selvaggio ha i giorni contati. Chi non vuole essere disturbato al telefono per ricevere promozioni sugli acquisiti potrà a breve iscriversi all’apposito registro istituito dal ministero dello Sviluppo Economico
La prima rivista pornografica in braille
Tactile Minds è il nome della prima rivista pornografica per non vedenti. Testi in braille e immagini in rilievo di nudi femminili e maschili, la rivista è stata ideata da Lisa Murphy ed è in vendita per 150 sterline.
Pulitzer, grandi testate fanno razzia di premi
Quattro riconoscimenti a The Washington Post, tre a The New York Times. L’edizione 2010 dei premi Pulitzer, graal del giornalismo mondiale, ha visto il dominio dei grandi giornali americani, che hanno lasciato poco spazio alle testate minori.
Bbc Worldwide, tempo dell’addio ai magazine
Bbc Worldwide, il ramo commerciale del network pubblico britannico, ha in programma la dismissione di gran parte della sua divisione magazine. Il piano, parte del progetto di riduzione dei costi aziendali, si svilupperà lungo i prossimi otto mesi.
Emilio Carelli giornalista italiano dell’anno
Emilio Carelli, direttore di Sky Tg24, è il vincitore della 31esima edizione del Premio Ischia Giornalista italiano dell’anno promosso dalla Fondazione Valentino. Lo ha stabilito la giuria del premio che entro fine aprile designerà anche il vincitore del riconoscimento internazionale.
Rcs esporta Abitare in Messico
Abitare, mensile bilingue di architettura, design e arte di Editrice Abitare Segesta (Gruppo RCS), sarà pubblicato anche in Messico a partire dal prossimo autunno. L’edizione centroamericana del magazine sarà realizzata in collaborazione con Landucci Sa de Cv.
E’ morto Edmondo Berselli
È morto domenica al policlinico di Modena, dopo un lungo periodo di malattia, Edmondo Berselli. Giorgio Napolitano ha voluto ricordare le “occasioni di incontro e dialogo avute con lui e si unisce, con sentimento di viva partecipazione, al cordoglio dei famigliari”.
Appello degli editori al governo
Ripristinare immediatamente le tariffe postali agevolate. E’ l’appello rivolto ai Ministri dello Sviluppo Economico Claudio Scajola e dell’Economia Giulio Tremonti in un comunicato stampa sottoscritto da 250 editori.
Messico, cellulare a rischio per 30 milioni
Trenta milioni di utenti messicani rischiano la disattivazione del proprio telefono cellulare, questo fine settimana. Il Senato ha infatti respinto la proposta che avrebbe rimandato di un anno il blocco dei dispositivi mobili non registrati.
Linkem porta il WiMax per il tennis di Roma
Linkem, società impegnata nella diffusione della banda larga in Italia, fornirà la tecnologia WiMax in occasione degli Internazionali di Tennis che si svolgeranno dal 24 aprile all’8 maggio nel Villaggio Olimpico di Roma.
Cyber-giornalisti alla Columbia
Formare professionisti in grado di coniugare la redazione di articoli di giornale e lo sfruttamento delle nuove tecnologie. Questa la missione di un corso di laurea che la Columbia University lancia dal 2011.
Gli utenti mobili amano il touchscreen
Schermi al tocco, Apple e marchio Lg. Questa la terzina d’obbligo per soddisfare i consumatori statunitensi quando si parla di smartphone e cellulari. A rivelarlo due recenti studi, sviluppati da J.D. power and Associates.
Brand Journalism