Inq Mobile lancia il primo show su Spotify
Il marchio di telefonia mobile Inq esordirà su Spotify, il servizio web di musica in streaming, con uno show radiofonico mensile intitolato Radio Inq, che a sua volta sponsorizzerà un serie tv di Channel 4. La trasmissione consisterà in un’unica sessione di tre ore
Kuwait, giornalista incarcerato per diffamazione
Il reporter kuwaitiano Mohammed Abdel Qader Al-Jassem è stato arrestato e condannato a sei mesi di prigione per aver chiesto pubblicamente le dimissione dell’attuale primo ministro del paese, da lui giudicato inadeguato al governo.
Ifj chiede indagine su reporter morti in Iraq
La International Federation of Journalists ha chiesto al presidente americano Barack Obama l’apertura di una nuova inchiesta sulle truppe dell’esercito Usa implicate nell’uccisione di alcuni giornalisti in Iraq.
Mondadori, la pubblicità parla francese
Mondadori punta al rilancio delle inserzioni pubblicitarie in Francia, mercato centrale per le strategie della casa editrice di Segrate. Oltralpe la raccolta sembra dare segni di ripresa, con il gruppo italiano in crescita del 10% per quanto riguarda gli introiti pubblicitari.
Vodafone e Opera Mini a braccetto
L’operatore britannico di telefonia mobile Vodafone equipaggerà i suoi telefoni cellulari low-cost dedicati ai paesi emergenti con il browser Opera Mini 5. Vodafone ha contribuito attivamente allo sviluppo di una versione del browser che garantisca l’accesso al web mediante rete 2G.
Lo spin-off di Dr. House si vede su iPhone
Aveva già esordito, brevemente, in un episodio della sesta serie di Dr. House. Ma ora l’infermiere Jeffrey sarà il protagonista di uno spin-off del celebre telefilm, dal 24 maggio disponibile su iPhone e iPod Touch attraverso l’applicazione inHouse.
Espn si aggiudica la Premier League ‘mobile’
Espn, controllata da Disney, si è aggiudicata i diritti per la distribuzione della sintesi delle partite della Premier League sui dispositivi mobili. Il network americano ha battuto la concorrenza di BSkyB e potrà dunque contare sulle migliori azioni del campionato inglese di calcio
The Guardian pensa a terzializzazione contenuti
Guardian News & Media, il gruppo britannico che pubblica i quotidiani The Guardian e The Observer, sta pensando di esternalizzare la produzione di particolari contenuti (supplementi ai quotidiani, edizioni speciali e alcuni uffici grafici) al fine di ridurre i costi di gestione.
Il 2010 è l’anno delle applicazioni mobili
Le app per cellulari saranno la tecnologia peculiare del 2010, con un mercato in forte espansione che arriverà a contare 6 miliardi di software scaricati dai diversi portali entro la fine di dicembre. Dopo i 2 miliardi di programmi offerti all’utenza nel 2009, gli analisti di Abi Research prevedono una crescita rapida del settore.
Sos dei piccoli editori in difficoltà
La piccola editoria italiana si schiera contro il decreto che lo scorso 31 marzo ha abolito le tariffe postali agevolate per l’editoria libraria. Il provvedimento fiacca oltre modo le casse dei piccoli e medi editori, già in difficoltà per la crisi e privi di qualsiasi tipo di sovvenzione
Il Ghana scopre la telefonia mobile
L’Africa è uno dei mercati ancora aperti alla penetrazione delle tecnologie di ultima generazione. Un rapporto di Markets and Companies mostra come nel 2009 il Ghana abbia guidato il continente nella crescita del settore della telefonia mobile.
A pasquetta edicole chiuse e niente giornali
La Federazione italiana editori giornali ha ricordato, in un comunicato indirizzato ai direttori amministrativi dei giornali quotidiani e ai lettori, che lunedì 5 aprile – successivo alla Pasqua – le edicole rimarranno chiuse e, dunque, i giornali non saranno in vendita.
Brand Journalism