A pasquetta edicole chiuse e niente giornali
La Federazione italiana editori giornali ha ricordato, in un comunicato indirizzato ai direttori amministrativi dei giornali quotidiani e ai lettori, che lunedì 5 aprile – successivo alla Pasqua – le edicole rimarranno chiuse e, dunque, i giornali non saranno in vendita.
Ronnie Wood, dai Rolling Stones alla radio digitale
Ronnie Wood, chitarrista dei Rolling Stones, da aprile diviene dj sulla stazione digitale Absolute Radio. Il musicista si occuperà di musica rock e universi limitrofi, andando in onda il venerdì e il sabato sera. Wood contribuirà al rilancio di Absolute Classic.
Amazon viene incontro agli editori sul prezzo
Il debutto dell’iPad si avvicina e l’atmosfera fra produttori di dispositivi mobili ed editori di contenuti si fa rovente. Le prime recensioni del tablet della Apple sono positive. Immediata la reazione di Amazon, produttore del rivale Kindle, che ha stretto i tempi chiudendo l’accordo con gli editori.
Aie contro abolizione algevolazioni postali
“Siamo profondamente indignati per un provvedimento improvviso, non annunciato”. E’ dura la reazione del presidente dell’Associazione Italiana Editori (Aie) Marco Polillo dopo la lettura in Gazzetta Ufficiale del decreto che abolisce le tariffe agevolate postali per tutta l’editoria libraria, quotidiana e periodica.
Wall Street Journal taglia il prezzo e sfida Nyt
The Wall Street Journal vuole vincere la concorrenza di The New York Times nella lotta tra quotidiani di qualità più popolari nell’area della Grande Mela. Dopo aver annunciato il lancio di un’edizione newyorkese, ecco arrivare abbinamenti scontati dell’80% per la consegna a domicilio: 10 dollari al mese, contro i 40 dollari chiesti dal Times.
Il Regno Unito è tutto smartphone
La Gran Bretagna è il primo mercato europeo per i cellulari di ultima generazione. Lo dicono i dati comScore e mobiLens, che provano a tracciare un profilo dei consumatori tecnologici del Vecchio Continente.
Giornalisti locali e no profit, primo contratto nazionale
Accordo contrattuale per i giornalisti che lavorano nella stampa periodica locale e no profit. L’intesa, la prima per questo ramo del giornalismo, è stata siglata tra la Federazione della Stampa Italiana, e l’Uspi, l’Unione della Stampa Periodica, a Roma.
La Cina investe 5 miliardi di euro nel ramo media
La Cina è pronta a rimpolpare gli investimenti sui mezzi di comunicazione di Stato, incrementando la spesa di settore di circa 5 miliardi di euro. Secondo il governo del paese, la sempre crescente richiesta di informazioni sulle attività commerciali e culturali cinesi va soddisfatta con l’espansione dei media pubblici.
Gb, grandi editori ancora in calo
Continuano le difficoltà dei grandi gruppi editoriali britannici. Daily Mail & General Trust, gruppo che pubblica il Daily Mail e altre 100 testate locali del Regno Unito, ha annunciato un calo del 13% negli introiti generali per quanto riguarda l’anno fiscale 2009-2010.
Elezioni regionali, le reazioni
La coalizione di governo di centro destra ha vinto in sei regioni, il centro sinistra si è imposto in sei e la Lega Nord ha piazzato Luca Zaia in Veneto e Roberto Cota in Piemonte. Queste le sentenze delle elezioni regionali, che hanno dato una iniezione di fiducia al governo e dato il via a un domino di dichiarazioni da parte dei soggetti in causa.
La Biblioteca Vaticana passa al digitale
Tempo di digitalizzazione per la Biblioteca Vaticana, che nei prossimi dieci anni completerà la scansione e la messa su computer dei suoi 80mila manoscritti. Ad annunciarlo è stato il prefetto dell’ente, monsignor Pasini, che ha parlato anche delle difficoltà realizzative.
Ferrara ospita la Festa del libro ebraico
Si terrà dal 17 al 21 aprile, a Ferrara, la prima Festa del libro ebraico in Italia. Epicentro della manifestazione sarà l’ex Convento di San Paolo, mentre iniziative (concerti, tavole rotonde, presentazioni) e itinerari coinvolgeranno tutto il centro storico della città estense.
Brand Journalism