Bbc, applicazione rimandata
E’ stato rinviato a data da destinarsi il lancio dell’applicazione News&Sport di Bbc. Il network britannico aveva annunciato a febbraio l’arrivo del suo servizio per smartphone, fissando per fine maggio la scadenza per la diffusione dei software appositi
Telecom Italia multata per Tim tutto compreso
Nuova multa per Telecom Italia, dopo quella guadagnata per pubblicità ingannevole legata all’offerta Alice casa Internet. L’antitrust ha in questo caso ha inflitto una sanzione di 115.000 per l’offerta Tim tutto compreso.
Reti mobili, traffico dati supera voce
Secondo i dati globali raccolti da Ericsson sulle reti mobili commerciali, il traffico dati via cellulare (rete 3G) è cresciuto del 280% l’anno tra il 2008 e il 2009. La compagnia di telecomunicazioni prevede un ulteriore raddoppio nel prossimo quinquennio.
Gli smartphone mattatori del mercato Usa
Secondo i dati raccolti da Nielsen, gli smartphone si dimostrano dispositivo principe del mercato mobile americano. La compagnia di ricerca prevede che, entro il 2011, oltre la metà dell’utenza di telefonia mobile sarà costituita da possessori di cellulari intelligenti.
Cresce la banda larga, vola l’IPTV
Internet è in continua espansione. Nel corso del 2009 si sono registrate, nel mondo, 58 milioni di nuove connessioni a banda larga. Al 31 dicembre scorso, il totale degli utenti del web veloce ammontava a 466,95 milioni.
Vittorio Feltri sospeso per sei mesi
L’ordine dei Giornalisti della Lombardia ha sanzionato Vittorio Feltri con la sospensione dall’albo professionale per sei mesi. Il direttore de Il Giornale è stato sanzionato per aver gli articoli concernenti il caso Boffo e per aver continuato a far scrivere Renato Farina.
Caso Boffo, Feltri sospeso dall’Ordine
L’ordine dei Giornalisti della Lombardia ha sanzionato Vittorio Feltri con la sospensione dall’albo professionale per il caso Boffo, per la pubblicazione di indiscrezioni sul presidente della Camera Gianfranco Fini e per gli articoli firmati da Renato Farina dopo la sua radiazione dall’albo.
Times Online a pagamento da giugno
News Corporation ha reso nota la data dell’introduzione del paywall per il sito del quotidiano The Times (e del suo domenicale): il mese della svolta a pagamento sarà giugno.
Pubblicità latitante
I quotidiani statunitensi perdono investimenti sia su carta sia online. L’editoria in perenne crisi attende i paywall e guarda alla telefonia in cerca di introiti alternativi.
Auditorium di Roma fa la festa al libro
‘Libri come. Festa del libro e della lettura’. Questo il titolo della manifestazione in programma dal 25 al 28 marzo all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Una festa del racconto, con autori di spicco tra gli ospiti.
La posta del cuore di Busi su Rolling Stone
Bandito dalla Tv di Stato, Aldo Busi è uno dei personaggi più richiesti e gettonati delle ultime settimane e, a partire da fine aprile, gli italiani avranno un canale diretto per rivolgersi a lui. L’iniziativa è del mensile Rolling Stone (Quadratum Editore).
Giornalismo pericoloso: 125 uccisi nel 2008-2009
Tra il 2008 e il 2009, 125 giornalisti hanno perso la vita nell’esercizio del loro lavoro, in 27 diversi paesi del mondo. A rendere noto il dato e a lanciare l’allarme per la sicurezza dei cronisti è stata l’Unesco.
Brand Journalism