Banda larga, Governo stanzia 20 milioni
Con un provvedimento inserito tra i nuovi incentivi fiscali approvati dal Governo, sono stati destinati 20 milioni di euro alle agevolazioni per l’attivazione di connessioni ADSL. Beneficiari delle agevolazioni i giovani.
Telecom multata per spot Alice casa
L’Antitrust ha comminato una sanzione amministrativa di 30.000 euro a Telecom Italia per pubblicità ingannevole nell’offerta Alice casa Internet per la fruizione del servizio di connessione a internet.
Ft Deutscheland: entro fine anno l’anti-iTunes
Inizia a prendere forma il progetto annunciato da ventiquattro produttori e operatori di telefonia mobile al Mobile World Congress di Barcellona. A dare indiscrezioni sull’iniziativa dei colossi della telefonia, fra i quali figura anche Deustche Telekom, il Financial Times Deutscheland, che ha citato fonti vicine alla società tedesca.
Segnali di ripresa per Telegraph Media Group
Piccoli spiragli di luce per l’editoria britannica. Telegraph Media Group, che pubblica tra gli altri The Daily Telegraph e la sua edizione domenicale, ha riportato un incremento del 29% dei profitti operativi nell’anno fiscale concluso il 3 gennaio, chiuso a quota 41,4 milioni di sterline.
Un mare di chiamate e sms
E’ stato adottato oggi un provvedimento dalla Commissione europea che renderà più facile chiamare con il Gsm o inviare e ricevere sms a bordo delle navi che attraversano i mari europei. Il provvedimento armonizzerà 27 diverse legislazioni nazionali in materia di copertura telefonica
Il wifi abbraccia Roma
La rete wi-fi della Provincia di Roma toccherà presto i 500 punti di accesso su tutto il territorio della capitale. Lo ha annunciato il presidente della Provincia, Nicola Zingaretti. “La rete provinciale – ha spiegato Zingaretti – sta crescendo sul territorio, favorendone la modernizzazione”.
Della Valle compra il 10% di Poligrafici
Andrea Della Valle, fratello di Diego, ha comprato il 10% della società Poligrafici editoriale che edita i quotidiani Qn, La Nazione, Il Giorno e Il resto del Carlino. A vendere è stata RCS di cui i fratelli Della Valle possiedono il 5% circa. Nel gruppo Riffeser-Monti, socio di maggioranza di Poligrafici, la notizia è stata accolta positivamente.
RCS Quotidiani: fuori gli intellettuali dentro i proprietari
Gli azionisti del patti di sindacato Rcs MediaGroup entrano personalmente nel Cda della Quotidiani. La decisione presa nella riunione dei pattisti che mettono dunque direttamente le mani sulle leve di gestione dell’azienda, do i risultati scadenti dell’ultimo periodo.
Accordo Wind e Paypal per ricariche online
Novità che semplificherà la vita a ai clienti Wind. L’operatore di telefonia mobile ha inserito Paypal fra i metodi di pagamento per l’acquisto di una ricarica online. Per dare visibilità all’opzione, inoltre, i due marchi hanno lanciato una promozione.
Rcs tinta di rosso conferma Marchetti
Il gruppo Rcs ha chiuso il 2009 con una perdita di 129,7 milioni di euro, contro un utile di 38,3 milioni nel 2008. Il cda è stato ancora contesto della conferma di Piergaetano Marchetti nel ruolo di presidente di Rcs Quotidiani.
A Natale, l’e-reader di Telecom Italia
Telecom Italia non vuole perdere il treno dei contenuti editoriali digitali ed entro il prossimo Natale, come ha annunciato l’amministratore delegato Franco Bernabè, lancerà una piattaforma di distribuzione dei contenuti che si propone di mettere ordine nel caos che regna nel settore.
Restyling per France Soir
Ha debuttato nelle edicole francesci mercoledì scorso una nuova edizione del quotidiano France Soir. Le novità consistono in un restyling e nel cartellino da 50 centesimi. L’obiettivo del proprietario russo Alexandre Pugachev è quello di raggiungere le 200.000 copie vendute.
Brand Journalism