Formigoni promette la banda larga entro il 2012
La Lombardia sposa la banda larga, almeno idealmente. Roberto Formigoni, presidente a fine mandato, promette la totale copertura della più popolosa regione d’Italia entro il 2012, quando i lombardi potranno navigare tramite rete veloce senza patemi di sorta.
Sondaggio: è giusto che Minzolini continui a dirigere il Tg1?
Le intercettazioni riportate da Il Fatto costituiscono l’ultimo di una lunga serie di episodi che vedono coinvolto Minzolini. Quomedia chiama in causa i suoi lettori: è giusto che continui a dirigere il telegiornale di Raiuno?
Hamas libera giornalista britannico
Hamas ha liberato il giornalista britannico Paul Martin, unico stranierio arrestato dal movimento islamico da quando ha assunto il pieno controllo della Striscia di Gaza, nel 2007. Il free-lance, accusato di spiare per conto di Israele, è stato consegnato al personale del consolato britannico.
Times e Sun a pagamento anche in Europa
“Entro poche settimane” massimo “un mese” si dovrà pagare per consultare i siti web del Times e del Sun e delle loro edizioni domenicali. E’ quanto ha annunciato James Murdoch, direttore per l’Europa e l’Asia dell’impero multimediale del padre Rupert.
Arriva il giornalista virtuale
Il futuro prossimo potrebbe contare su cronisti robotici, nel senso letterale del termine. L’esperimento è stato lanciato dalla Northwestern University di Evanston, Illinois (Usa), che ha programmato Stats Monkey.
Google digitalizza la letteratura italiana
Il Ministero per i Beni e le attività culturali e Google lavoreranno insieme alla digitalizzazione di un milione di volumi. In base all’accordo, la compagnia di Moutain View potrà inserire nel suo servizio Books i libri non coperti da diritto d’autore che si trovano nelle biblioteche nazionali di Roma e Firenze.
Magazine web, editoria che vale
La ricerca Magazines and Their Web Sites spiega come le riviste patinate d’America riescono a trarre profitti dalle loro pagine internet. Tra le 665 testate considerate, quelle con almeno 1,5 milioni di utenti mensili sono le più in salute.
Cpj: in Iran 52 giornalisti reclusi
Un terzo dei giornalisti incarcerati in tutto il mondo è recluso in Iran. Lo ha rilevato il Cpj, un’organizzazione americana di tutela degli operatori dell’informazione, annunciando che il mese scorso il numero di giornalisti in carcere nella repubblica islamica iraniana è salito a 52.
Cisco immagina le rete delle meraviglie
Il futuro del web dipende dall’evoluzione delle connessioni internet, che dovranno per forza di cose crescere in velocità e in capillarità. Secondo Cisco, nel 2020 servirà solamente un secondo per scaricare sul proprio pc l’intera biblioteca del Congresso americano.
Google: bisogna intrattenere i lettori
Google interviene al convegno ‘Il futuro del giornalismo’, organizzato dalla Federal Trade Commission americana, e parla del rapporto tra web e informazione. La chiave del successo per le testate online, secondo Mountain View, può essere la fidelizzazione del lettore.
Football americano sui cellulari Verizon
La Nfl, Lega Usa del football americano, ha firmato un accordo quadriennale con il gigante delle telecomunicazioni Verizon Wireless per trasmettere partite e momenti salienti degli incontri sui telefoni cellulari.
Bluetooth, si pensa all’era 4.0
Il Bluetooth 3.0 deve ancora arrivare sul mercato, ma già si parla delle specifiche riguardanti l’evoluzione 4.0 della tecnologia wireless per eccellenza, che dovrebbe essere presentata entro fine anno e poi essere adottata dalle principali aziende produttrici di cellulari.
Brand Journalism