Passera e Berlusconi su scorporo rete Telecom
Si torna a parlare di scorporo della rete per Telecom. Secondo quanto scrive il quotidiano La Repubblica, si sarebbero confrontati uno dei grandi soci, Intesa Sanpaolo attraverso il suo consigliere delegato Corrado Passera, e il presidente del consiglio Silvio Berlusconi.
Web mobile conquista l’Europa a passo giovane
Uno studio condotto su 15mila soggetti da 15 diversi paesi europei mostra come l’accesso al web dai dispositivi mobili sia in crescita, soprattutto fra le generazioni più giovani. Il 43% degli internauti tra i 16 e i 24 anni già naviga attraverso il proprio telefono cellulare
Bbc fa chiarezza su riduzione budget
Il taglio della spesa per Bbc sarà di 100 milioni di sterline per il 2010. Il direttore generale del network pubblico britannico, Mark Thompson, ha annunciato che tra le proposte al vaglio ci sono però anche la chiusura del canale 6 Music e della rete asiatica.
Le news Usa viaggiano su internet
Negli Stati Uniti, il web è il secondo mezzo utilizzato per la ricerca e la fruizione delle notizie e ha scavalcato quotidiani e radio. In testa alla classifica resta la televisione. A rivelare la sempre maggiore centralità di internet nei processi d’informazione è il Pew Internet and American Project.
Chi vincerà il Grande Fratello 10?
Mauro è davvero imbattibile? Si avvicina l’elezione del vincitore del Grande Fratello 10 e Quomedia interroga i suoi lettori sul possibile epilogo.
Ue: attivo tetto sul roaming all’estero
Navigare in internet con smartphone, pc e palmari dall’estero da ieri è meno proibitivo. Sono entrate infatti in vigore e norme comunitarie sul roaming che obbligano gli operatori europei di telefonia mobile ad offrire ai loro clienti un meccanismo per evitare di superare, senza saperlo, il tetto di spesa mensile dei 50 euro.
Sentenza dice: cellulari concausa tumori
La sentenza di un giudice sancisce per la prima volta, ufficialmente, il nesso tra esposizione a onde elettromagnetiche e sorgere del cancro. Il tribunale di Brescia ha condannato l’Inail ha risarcire un 57enne locale costretto dal lavoro a passare sei ore al giorno al cellulare
Uk: le trame per la vendita di The Independent
Alexander Lebedev, ex agente sovietico del Kgb e proprietario dello Evening Standard di Londra, sta progettando l’acquisto dei quotidiani di Independent News & Media.
Fnsi si lamenta dei tagli all’editoria
La Fnsi attacca il governo per i tagli alle risorse per le emittenti radio e tv locali, come deciso ieri dal decreto milleproroghe, che sblocca parte dei finanziamenti pubblici ma penalizza, appunto, i soggetti locali.
Bbc, ridimensionamento editoriale
Prosegue il piano di limitazione dei costi e di ristrutturazione aziendale di Bbc. Il network pubblico britannico dovrà dismettere la propria divisione magazine, oltre a chiudere due stazioni radio digitali e a tagliare il proprio budget del 25% per il prossimo anno.
Province italiane per banda larga
Il viceministro allo Sviluppo Economico con delega alle Comunicazioni, Paolo Romani, e il presidente dell’Upi, Giuseppe Castiglione, hanno firmato il Protocollo d’intesa per la realizzazione delle reti a banda larga e la riduzione del digital divide.
Cisco progetta un web super veloce
Cisco Systems presenterà a inizio marzo una nuova tecnologia che permetterà ai provider di offrire connessioni internet più veloci. L’annuncio giunge mentre la Federal Communications Commission americana sta preparando il National Broadband Plan
Brand Journalism