Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Harry Potter, ai posteri il piccolo mago

Harry Potter, ai posteri il piccolo mago

Harry Potter, secondo un sondaggio fatto tra i cittadini britannici, è il libro – tra quelli pubblicati tra il 2000 e il 2009 – da tramandare ai posteri. L’inizio del millennio in un volume: il 20% degli intervistati da World Book Day ha premiato l’indigena JK Rowling e il suo piccolo mago

leggi tutto
Linkem incrementa investimenti WiMax

Linkem incrementa investimenti WiMax

Linkem, società di telecomunicazioni impegnata nella diffusione della banda larga in Italia attraverso la tecnologia senza fili, potrà contare su nuovi investimenti pari a 34 milioni di euro per sviluppare la propria rete WiMax.

leggi tutto
Usa: 25 mln di dollari per la banda larga

Usa: 25 mln di dollari per la banda larga

Inizia a prendere forma il piano della Federal Communication Commission statunitense per lo sviluppo della banda larga che sarò presentato ufficialmente a fine mese. La Fcc proporrà al governo Obama lo stanziamento di oltre 25 miliardi di dollari.

leggi tutto
Costanzo alla testa dei Gialli Mondadori

Costanzo alla testa dei Gialli Mondadori

Maurizio Costanzo è il nuovo direttore della collana Il Giallo Mondadori. A dare la notizia è la  casa editrice, spiegando che “la serietà e la passione che hanno sempre contraddistinto Costanzo daranno nuovo slancio alla storica serie di libri”, da oltre 80 anni riferimento per gli appassionati.

leggi tutto
Washington Post su iPhone

Washington Post su iPhone

The Washington Post ha lanciato la sua application per iPhone. Uno dei quotidiani più celebri d’America sarà quindi leggibile sul Melafonino, attraverso un software dal costo annuale di 1,99 dollari.

leggi tutto
Passera e Berlusconi su scorporo rete Telecom

Passera e Berlusconi su scorporo rete Telecom

Si torna a parlare di scorporo della rete per Telecom. Secondo quanto scrive il quotidiano La Repubblica, si sarebbero confrontati uno dei grandi soci, Intesa Sanpaolo attraverso il suo consigliere delegato Corrado Passera, e il presidente del consiglio Silvio Berlusconi.

leggi tutto
Web mobile conquista l’Europa a passo giovane

Web mobile conquista l’Europa a passo giovane

Uno studio condotto su 15mila soggetti da 15 diversi paesi europei mostra come l’accesso al web dai dispositivi mobili sia in crescita, soprattutto fra le generazioni più giovani. Il 43% degli internauti tra i 16 e i 24 anni già naviga attraverso il proprio telefono cellulare

leggi tutto
Bbc fa chiarezza su riduzione budget

Bbc fa chiarezza su riduzione budget

Il taglio della spesa per Bbc sarà di 100 milioni di sterline per il 2010. Il direttore generale del network pubblico britannico, Mark Thompson, ha annunciato che tra le proposte al vaglio ci sono però anche la chiusura del canale 6 Music e della rete asiatica.

leggi tutto
Le news Usa viaggiano su internet

Le news Usa viaggiano su internet

Negli Stati Uniti, il web è il secondo mezzo utilizzato per la ricerca e la fruizione delle notizie e ha scavalcato quotidiani e radio. In testa alla classifica resta la televisione. A rivelare la sempre maggiore centralità di internet nei processi d’informazione è il Pew Internet and American Project.

leggi tutto
Ue: attivo tetto sul roaming all’estero

Ue: attivo tetto sul roaming all’estero

Navigare in internet con smartphone, pc e palmari dall’estero da ieri è meno proibitivo. Sono entrate infatti in vigore e norme comunitarie sul roaming che obbligano gli operatori europei di telefonia mobile ad offrire ai loro clienti un meccanismo per evitare di superare, senza saperlo, il tetto di spesa mensile dei 50 euro.

leggi tutto
Sentenza dice: cellulari concausa tumori

Sentenza dice: cellulari concausa tumori

La sentenza di un giudice sancisce per la prima volta, ufficialmente, il nesso tra esposizione a onde elettromagnetiche e sorgere del cancro. Il tribunale di Brescia ha condannato l’Inail ha risarcire un 57enne locale costretto dal lavoro a passare sei ore al giorno al cellulare

leggi tutto