Uk: le trame per la vendita di The Independent
Alexander Lebedev, ex agente sovietico del Kgb e proprietario dello Evening Standard di Londra, sta progettando l’acquisto dei quotidiani di Independent News & Media.
Fnsi si lamenta dei tagli all’editoria
La Fnsi attacca il governo per i tagli alle risorse per le emittenti radio e tv locali, come deciso ieri dal decreto milleproroghe, che sblocca parte dei finanziamenti pubblici ma penalizza, appunto, i soggetti locali.
Bbc, ridimensionamento editoriale
Prosegue il piano di limitazione dei costi e di ristrutturazione aziendale di Bbc. Il network pubblico britannico dovrà dismettere la propria divisione magazine, oltre a chiudere due stazioni radio digitali e a tagliare il proprio budget del 25% per il prossimo anno.
Province italiane per banda larga
Il viceministro allo Sviluppo Economico con delega alle Comunicazioni, Paolo Romani, e il presidente dell’Upi, Giuseppe Castiglione, hanno firmato il Protocollo d’intesa per la realizzazione delle reti a banda larga e la riduzione del digital divide.
Cisco progetta un web super veloce
Cisco Systems presenterà a inizio marzo una nuova tecnologia che permetterà ai provider di offrire connessioni internet più veloci. L’annuncio giunge mentre la Federal Communications Commission americana sta preparando il National Broadband Plan
Telecorruzioni
Irregolarità fiscali, collusioni con la criminalità organizzata, intrecci politici: sul futuro delle tlc italiane cala una nebbia densa, mentre Fastweb e Telecom piombano nel caos.
I numeri dei giornali britannici
L’inizio dell’anno nuovo conferma il successo del giornalismo online, almeno in Gran Bretagna. I siti dei quotidiani più celebri, infatti, incrementano utenti e popolarità e sono – sempre più – punto di partenza (e non approdo finale) di un percorso di lettura che vede il web come perno del processo di informazione.
Profitti a picco per APN News & Media
APN News & Media ha chiuso il 2009 con un forte calo dei profitti, assestatisi a 55,2 milioni di sterline (-34% su base annua). La crisi dell’editore australiano aggrava ulteriormente la situazione del colosso britannico Independent News & Media.
Il Milleproroghe ridà ossigeno all’editoria
Tornano i fondi all’editoria. Dopo un iniziale rifiuto da parte del governo, la maggioranza sblocca i soldi pubblici per i giornali con una modifica al decreto milleproroghe. Nel 2010 saranno elargiti 150 milioni di euro.
Alessandro Mendini torna a dirigere Domus
Dal numero di aprile, Alessandro Mendini torna a firmare Domus. Il suo ritorno segue la scadenza naturale del triennio a gestione Flavio Albanese. Mendini siglerà undici numeri del mensile.
Cielo sbarca sul digitale mobile di 3
La programmazione di Cielo, canale digitale di News Corporation, approda sulla piattaforma mobile di 3, a sancire la partnership tra l’operatore nostrano di telefonia e il colosso editoriale capitanato da Rupert Murdoch.
Kindle parla anche italiano
Amazon apre alla lingua italiana, almeno per quanto riguarda l’e-reader Kindle. La compagnia di Seattle ha infatti inaugurato la sua piattaforma di libri digitali anche a contenuti scritti in lingue diverse dall’inglese.
Brand Journalism