Il Milleproroghe ridà ossigeno all’editoria
Tornano i fondi all’editoria. Dopo un iniziale rifiuto da parte del governo, la maggioranza sblocca i soldi pubblici per i giornali con una modifica al decreto milleproroghe. Nel 2010 saranno elargiti 150 milioni di euro.
Alessandro Mendini torna a dirigere Domus
Dal numero di aprile, Alessandro Mendini torna a firmare Domus. Il suo ritorno segue la scadenza naturale del triennio a gestione Flavio Albanese. Mendini siglerà undici numeri del mensile.
Cielo sbarca sul digitale mobile di 3
La programmazione di Cielo, canale digitale di News Corporation, approda sulla piattaforma mobile di 3, a sancire la partnership tra l’operatore nostrano di telefonia e il colosso editoriale capitanato da Rupert Murdoch.
Kindle parla anche italiano
Amazon apre alla lingua italiana, almeno per quanto riguarda l’e-reader Kindle. La compagnia di Seattle ha infatti inaugurato la sua piattaforma di libri digitali anche a contenuti scritti in lingue diverse dall’inglese.
Telecom, banda larga da Freccia Rossa
Trenitalia e Telecom Italia hanno stipulato un accordo per la copertura internet dei treni veloci Freccia Rossa. I viaggiatori – sui 900 chilometri della linea tra Napoli e Torino – potranno dunque navigare il web ed effettuare chiamate con i servizi Voip.
Bbc Radio perde pezzi (di calcio)
Per la prima volta nella storia britannica, Bbc Radio non deterrà – nel 2010/2011- tutti i diritti di trasmissione per le partite della Premier League di calcio. Il network pubblico ha perso il secondo match del sabato e quello della domenica mattina
New York Times: non chiamatelo paywall
The New York Times ha fissato per il 2011 la scadenza cardine del suo futuro. Entro i prossimi quindici mesi la testata introdurrà un sistema a pagamento per i suoi contenuti online. Negli uffici del quotidiano la parola proibita è paywall.
Nuovo Paese Sera rimpolpa la freepress nostrana
Il panorama della stampa gratuita italiana si amplia, con l’esordio di Nuovo Paese Sera – La voce di Roma, diretto da Silvio Di Francia. Il nuovo periodico sarà distribuito (in 100mila copie) con frequenza settimanale nelle principali zone della capitale, a partire da questi giorni.
Giornalisti uniti per la stampa interculturale
Torino ha tenuto a battesimo l’Ansi, Associazione nazionale della stampa interculturale, ufficialmente riconosciuta dalla Federazione nazionale della stampa. A capo dell’associazione sono Viorica Nechifor e Aidan White.
J. K. Rowling accusata di plagio
Joanne Kathleen Rowling dovrà affrontare una causa per plagio. L’autrice della saga di Harry Potter e l’editore londinese Bloomsbury, che pubblica la serie, sono infatti stati citati in giudizio dagli eredi dello scrittore britannico Adrian Jacobs
Sondaggio: chi vince questa sera?
Si conclude questa sera la gara del 60esimo Festival di Sanremo riservata alle nuove leve. I finalisti sono: Luca Marino, Nina Zilli, Jessica Brando e Tony Maiello. Chi sarà eletto rampollo più promettente della kermesse?
Un miliardo di utenti WiMax nel 2011
I servizi WiMax raggiungono oggi 620 milioni di persone in 147 nazioni ed entro la fine dell’anno saranno a disposizione di oltre 800 milioni di utenti, per superare il miliardo di consumatori nel 2011. La previsione emerge dall’ultimo rapporto del WiMax Forum.
Brand Journalism