Più investimenti per la banda larga wireless
Sembrano destinati a crescere gli investimenti globali degli operatori di telefonia mobile per lo sviluppo di tecnologie per la banda larga wireless, ovvero le connessioni da cellulare attraverso lo standard High-Speed Packet Access (Hspa).
Guardian Media Group vende le testate locali
Guardian Media Group ha venduto la sua divisione business regionale a Trinity Mirror. L’accordo frutterà all’editore del Guardian 44,8 milioni di sterline, di cui 7,4 milioni in contanti e il resto in agevolazioni su contratti di stampa.
I magazine Usa perdono lettori
Cala la popolarità delle riviste statunitensi. Secondo i dati dell’Audit Bureau of Circulations, nel secondo semestre del 2009 i 472 titoli presi in considerazione hanno avuto una circolazione di 328,4 milioni di copie, il 2,3% in meno rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente.
Daily Mail & GT: la crisi non è finita
Il guado della recessione economica fatica a essere superato dai colossi editoriali britannici: Daily Mail & General Trust ha reso noti i dati di fine 2009, che dicono di un ulteriore calo del 15% degli introiti – su base annua – tra ottobre e dicembre, assestatesi a 482 milioni di sterline) con la perdita di 334 posti di lavoro (il 4% della sua forza lavoro totale).
Opera strizza l’occhio all’iPhone
La società norvegese Opera Software lancerà la prossima settimana una versione del proprio broswer Mini dedicata all’iPhone di Apple. Il gruppo ha assicurato che la soluzione sarà fino a sei volte più veloce nei download rispetto al browser di Apple, con dati di traffico fino a 10 volte più contenuti.
Pitt e Jolie accusano chi li dava per spacciati
Dopo aver sfoggiato la loro intesa ai margini dell’evento più seguito d’America, il Super Bowl, la coppia Jolie – Pitt ha fatto causa al tabloid britannico News of the World che il mese scorso ha messo in giro la voce di una loro presunta separazione.
News Int. (ri)lancia la carta stampata
News International, che controlla tra gli altri The Times e The Sun, ha lanciato una campagna per ribadire l’efficacia della carta stampata ai rivenditori. L’editore ha ideato una serie di annunci (in affissione e sulle proprie testate) per rilanciare l’immagine di riviste e quotidiani.
Giornali europei si fanno pagare online
In principio fu News Corporation. Ora anche altre importanti testate online del Vecchio Continente si stanno convertendo al modello a pagamento. Nei giorni scorsi è stata la volta dell’editore tedesco Axel Springer.
Regno Unito studia pubblicità mobile
Il mercato si interroga sulle potenzialità delle sponsorizzazioni mobili e, nel Regno Unito, cinque operatori di telefonia e l’istituto di ricerca comScore hanno lanciato un sistema che offre uno sguardo completo sul consumo multimediale tramite telefonia cellulare.
Decreto Romani, ok della Camera
Le commissioni parlamentari hanno dato il via libera al decreto sulle nuove norme in merito a internet e tv, sollecitando comunque l’applicazione di numerose modifiche, proposte in fase di discussione del progetto dalla maggioranza come dall’opposizione.
Il governo taglia i fondi all’editoria
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Paolo Bonaiuti, ha avviato il confronto parlamentare sul nuovo regolamento dei contributi all’editoria. Il governo prevede una riduzione del finanziamento pubblico di settore del 18-20% per l’anno in corso.
Perugia capitale del giornalismo
Oltre 250 cronisti ospiti, un centinaio di eventi tra cui incontri, dibattiti, mostre: questi i numeri della quarta edizione del Festival Internazionale del Giornalismo, che si svolgerà a Perugia dal 21 al 25 aprile 2010.
Brand Journalism