Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Regno Unito studia pubblicità mobile

Regno Unito studia pubblicità mobile

Il mercato si interroga sulle potenzialità delle sponsorizzazioni mobili e, nel Regno Unito, cinque operatori di telefonia e l’istituto di ricerca comScore hanno lanciato un sistema che offre uno sguardo completo sul consumo multimediale tramite telefonia cellulare.

leggi tutto
Decreto Romani, ok della Camera

Decreto Romani, ok della Camera

Le commissioni parlamentari hanno dato il via libera al decreto sulle nuove norme in merito a internet e tv, sollecitando comunque l’applicazione di numerose modifiche, proposte in fase di discussione del progetto dalla maggioranza come dall’opposizione.

leggi tutto
Il governo taglia i fondi all’editoria

Il governo taglia i fondi all’editoria

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Paolo Bonaiuti, ha avviato il confronto parlamentare sul nuovo regolamento dei contributi all’editoria. Il governo prevede una riduzione del finanziamento pubblico di settore del 18-20% per l’anno in corso.

leggi tutto
Perugia capitale del giornalismo

Perugia capitale del giornalismo

Oltre 250 cronisti ospiti, un centinaio di eventi tra cui incontri, dibattiti, mostre: questi i numeri della quarta edizione del Festival Internazionale del Giornalismo, che si svolgerà a Perugia dal 21 al 25 aprile 2010.

leggi tutto
Symbian è open source

Symbian è open source

Con quattro mesi di anticipo rispetto a quanto previsto inizialmente, il sistema operativo mobile Symbian diventa ufficialmente e totalmente open source. Privati o società potranno dunque mettere mano alla piattaforma e dare una particolare impronta secondo le loro necessità

leggi tutto
Mussolini rimosso dall’AppStore

Mussolini rimosso dall’AppStore

Dopo le reazioni sdegnate dei giorni scorsi è stata rimossa da AppStore l’applicazione iMussolini, che permetteva di leggere e vedere un centinaio di discorsi del Duce. E’ stato Luigi Marino, creatore del software, a ritirarlo, in seguito alla denuncia ricevuta da Cinecittà Luce.

leggi tutto
L’Iran punta sulla tecnologia satellitare

L’Iran punta sulla tecnologia satellitare

L’Iran presenta tre nuovi satelliti di propria produzione, esattamente un anno dopo aver messo in orbita il primo apparecchio satellitare. La continua evoluzione della tecnologia in possesso del governo di Mahmoud Ahmadinejad preoccupa alcuni stati occidentali

leggi tutto
Tutti pazzi per le mappe (gratis) di Nokia

Tutti pazzi per le mappe (gratis) di Nokia

Piacciono agli utenti le mappe gratuite di Nokia. E’ quanto ha confermato la casa finlandese stessa rendendo noto che oltre un milione di utenti hanno scaricato sui loro dispostivi la nuova versione di mappe per navigazione satellitare Ovi Maps.

leggi tutto
The Observer riparte con una campagna tv

The Observer riparte con una campagna tv

Guardian News & Media rilancia The Observer. Dal 21 febbraio, la testata londinese, da tempo in calo di popolarità, verrà riproposta al pubblico in una campagna pubblicitaria sui canali tv nazionali, con l’intento di incrementarne vendite e diffusione.

leggi tutto
Verdelli lascia la Gazzetta e torna in Condè Nast

Verdelli lascia la Gazzetta e torna in Condè Nast

Carlo Verdelli abbandona la direzione della Gazzetta dello Sport e torna in Condè Nast. Il giornalista, classe 1957, era al timone del quotidiano sportivo di Rcs dal gennaio del 2006. Prenderà il suo posto Andrea Monti, attuale direttore di Oggi che verrà a sua volta sostituito dall’attuale condirettore Umberto Brindani.

leggi tutto