Un Blackberry per ostetrica
I bambini di oggi non arrivano più con la cicogna, ma grazie al BlackBerry. È il caso di una coppia londinese che è ricorsa alle istruzioni fornite da Google per aiutare la propria bambina a nascere.
Milano si veste digitale con E-Volution
Dall’11 al 20 dicembre, alla Fabbrica del Vapore di Milano, si terrà E-Volution mostra dedicata alla creatività giovanile e alla sperimentazione di new media art.
Comincia l’era dei coupon su cellulare
Stando allo studio di Juniper Research, nel prossimo quinquennio oltre 300 milioni di consumatori in tutto il mondo useranno i coupon su telefono cellulare.
Integrazione cartaceo-digitale: arrivano i Qr Code
La carta stampata smette di considerare internet e il digitale come una minaccia e prova a sfruttarli per stimolare l’affezione di lettori e inserizionisti. La soluzione adottata da Panorama e Capital è quella dei Qr Code, sistema di lettura di codici speciali attraverso uno smartphone.
Vodafone promuove internet come strumento educativo
Il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Vodafone hanno stretto un protocollo d’intesa per promuovere la diffusione di internet presso i giovani e sostenerne l’utilizzo a fini educativi.
Springer punta su contenuti web a pagamento
Axel Springer, l’editore più grande d’Europa (che pubblica, tra gli altri, Bild, il quotidiano più letto di Germania), ha annunciato una svolta a pagamento per alcuni dei suoi contenuti online. La decisione mira a rintuzzare le perdite di fatturato del 5,4% registrate nei primi nove mesi del 2009.
Le notizie più lette del decennio (che non c’è)
Tecnicamente, il primo decennio degli anni Duemila terminerà tra poco più di dodici mesi, ma riviste, siti web e bar all’angolo hanno già cominciato, con un anno d’anticipo, la caccia alle classifiche degli Anni Zero. Il giornalismo non sfugge alla mania da top10, e così ecco le notizie più lette tra il 2000 e il 2009.
Finanziamenti all’editoria, Pd: nessun rinvio, porre subito rimedio
Il ministro dell’Economia Giulio Tremonti, ha assicurato che, entro i primi giorni del mese di gennaio del 2010, saranno approvate nuove norme che ripristineranno il diritto ai fondi pubblici per l’editoria per le testate che ne avranno i requisiti.
Sole 24 ORE raggiunge accordo per riorganizzazione
Editore e comitato di redazione del Sole 24 ore hanno raggiunto un accordo sulla riorganizzazione.
Eurostat boccia l’Italia, indietro sulla banda larga
L’Unione europea ha reso noti i dati 2009 sulla diffusione e lo sfruttamento delle nuove tecnologie nei suoi stati membri. I Paesi in cui vi è la percentuale più alta di internauti sono l’Islanda e l’Olanda. Italia bocciata.
Ddp acquista agenzia Associated Press tedesca
Agenzia Ddp acquisisce ramo tedesco dalla Associated Press. Salvi i 110 dipendenti a tempo indeterminato. L’accordo sarà valido per i prossimi 15 anni. L’ammontare della transazione non è stato reso noto, ma pare si tratti di una cifra piuttosto consistente
Cresce raccolta pubblicitaria online del New York Times
Si intravede la luce in fondo al tunnes. Forse. Secondo quanto dichiarato dall’amministratore delegato della società, Janet Robinson, il trend della raccolta pubblicitaria del New York Times è in via di miglioramento.
Brand Journalism