Marco Tarquinio nuovo direttore di Avvenire
Marco Tarquinio, è stato eletto nuovo direttore di Avvenire, dopo aver rivestito il ruolo ad interim per 82 giorni, esattamente dal 3 settembre. Migrato ad Avvenire dal Tempo nel 1994, Tarquinio ha guidato la redazione romana fino al 2007, quando è diventato vicedirettore.
L’informazione delle libertà tiene Fini sotto scacco
La stampa italiana mostra sempre più spesso le sue idiosincrasie. Caso eclatante, la diatriba sempre aperta tra Gianfranco Fini e i quotidiani di spicco a supporto del Pdl.
De Agostini lancia le audiofiabe su iPhone e iPod touch
Le fiabe sbarcano su iPhone e iPod touch tramite una nuova applicazione presentata da De Agostini editore. Il prodotto, indirizzato ai bambini sopra i 3 anni prevede l’ascolto di 4 fiabe al prezzo di 2,39 euro disponibili su App Store.
Giornali americani, conti in rosso
La loro popolarità cresce, ma i conti non tornano. Nel trimestre estivo, gli introiti pubblicitari dei quotidiani cartacei statunitensi sono diminuiti del 28% rispetto allo stesso periodo del 2008.
Telecom: al via la rete mobile di quarta generazione
Telecom Italia ha avviato la prima sperimentazione pre-commerciale a livello mondiale della nuova tecnologia Lte (Long term evolution) per lo sviluppo della rete ultrabroadband mobile di quarta generazione.
Salone del libro usato a Milano dal 5 all’8 dicembre
Dal 5 all’8 dicembre presso la Fieramilanocity si svolgerà il Salone del libro usato con più di 300 bancarelle di volumi, riviste e poster da collezione.
San Marino tutto free e wifi
La Repubblica di San Marino sarà il primo stato in tutto il globo con il territorio coperto da internet a banda larga e senza fili. Il WiMax, tecnologia di trasmissione dati wireless che fornisce copertura per un raggio di 50 km, consentirà le connessioni.
Rolling Stone Italia: Silvio Berlusconi è il più ‘rock’ di tutti
Bene o male, purché se ne parli. Seguendo questo insindacabile principio la rivista Rolling Stone Italia ha eletto Silvio Berlusconi ‘Rockstar dell’anno’
Domani la nomina del nuovo direttore di Avvenire
E’ stato convocato per domani mattina a Milano il consiglio di amministrazione della Nuova editoriale italiana, editrice del quotidiano dei vescovi Avvenire, con all’ordine del giorno la nomina del direttore.
Annullate multe a Wind e Vodafone per scorrettezze commerciali
Annullate le sentenze inflitte a Wind e Vodafone dall’Antitrust riguardanti scorrettezze commerciali in tema di suonerie telefoniche. Il Tar del Lazio ha accettato i ricorsi delle due società sulla quantificazione della sanzione.
Murdoch e Microsoft sfidano Google pagando gli editori
Colpo di scena: dopo le ultime scaramucce con Google, News Corporation, colosso di Rupert Murdoch, potrebbe cooperare con Microsoft. L’indiscrezione è del Financial Times, secondo il quale Microsoft e News Corp avrebbero avviato una serie di colloqui preliminari per studiare un sistema che porti gli editori a migrare da BigG a Bing.
I quotidiani piacciono negli Usa
Nonostante le difficoltà economiche e la crescente popolarità delle news in pillole via web, i quotidiani non perdono il loro fascino, almeno negli Usa.
Brand Journalism