News International, modello a pagamento quasi pronto
Il piano di News International per la svolta a pagamento dei suoi giornali online prende forma. James Harding, editor di The Times (testata simbolo del gruppo), ha dato informazioni precise su come si svilupperà la strategia editoriale di Rupert Murdoch.
Eurispes: bambini fra tv, telefonini e Facebook
Il rapporto annuale Eurispes-Telefono Azzurro evidenzia alcune nuove abitudini dei bambini e adolescenti del nostro paese. I ragazzini si dimostrano degli ottimi spettatori e degli utenti privilegiati di telefonini di ogni sorta.
Allarme terrorismo, Maroni: analogie fra il volantino Nat e le Br
“Ci sono dei segnali seri. Ci sono dei contenuti che stiamo verificando, delle forti analogie con il sistema delle Br ma anche delle differenze importanti, che ci fanno però ritenere non sia frutto della mente di un matto”, questo il commento del ministro dell’Interno Roberto Maroni.
The Sun, i 40 anni del giornalismo harmony
The Sun compie 40 anni, e così il suo stile harmony di sesso patinato e storie qualunque spacciate per storie comuni. Era il 17 novembre del 1969: altri tempi, anche se del giornale gode tuttora di buona salute.
Germania: Bild in un’edizione per ragazzi
In arrivo, in Germania, un’edizione per ragazzi del tabloid Bild. A dare l’annuncio è il settimanale Der Spiegel che spiega come sia già stato approntato un primo numero di prova, dal titolo Bild Format. Il giornale dovrebbe comparire in tempi brevi.
Scajola rilancia i finanziamenti banda larga
Dopo promesse dette e rimangiate, dopo le polemiche e le smentite, il ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola ha rilanciato i finanziamenti a favore della banda larga, affermando la disponibilità del governo a sbloccare almeno una parte degli 800 milioni di euro previsti entro la fine dell’anno.
Agcom rinvia decisione su tetto massimo prezzo sms
Rinviata la decisione dell’Agcom sul tetto massimo per il prezzo degli sms, che in Italia è allineato a 15 centesimi. Motivazione dietro al rinvio è la volontà di accogliere la richiesta di Asstel di essere ascoltato.
Vodafone, investimenti da 49 mln euro in Piemonte
Vodafone è pronta a investire in Piemonte, nel triennio 2009-2011, 49 milioni di euro, in aggiunta ai 200 milioni già stanziati negli ultimi 8 anni. Ad annunciarlo sono stati il presidente del Piemonte Mercedes Bresso e il presidente di Vodafone Italia Pietro Guindani.
Giuliano Ferrara: multa da 10 mila euro
La giustizia francese ha confermato oggi in appello la condanna di Giuliano Ferrara, direttore de Il Foglio, a 10.000 euro di ammenda per aver pubblicato senza autorizzazione nel 2006 un articolo di Antonio Tabucchi che doveva comparire sulle colonne del quotidiano Le Monde.
Il Telegraph si fa pubblicità in tv
The Daily Telegraph propone il suo primo spot tv per promuovere l’edizione internazionale. La testata settimanale The Telegraph sarà pubblicizzata dal 23 dicembre su Sky News International con un filmato di 30 secondi che dovrebbe rilanciarne le sorti.
New York Times: il servizio lo paga il lettore
L’editoria a corto di finanziamenti si ingegna per offrire ai lettori articoli competenti e per racimolare introiti ‘extra’. Questo, almeno, quel che succede al New York Times, che ha avviato un nuovo esperimento editoriale: il servizio pagato del lettore.
Expo Comm Italia, l’information & communication technology a Roma
L’appuntamento è per il 24 e il 24 novembre: all’ombra invernale del Colosseo si svolgerà la seconda edizione di BBF/Expo Comm Italia, evento di spicco per il mondo dell’information and communication technology.
Brand Journalism