Murdoch: modello a pagamento crea problemi legali
Il vero motivo del rinvio della svolta a pagamento delle maggiori testate online di News Corporation (gruppo editoriale capitanato da Rupert Murdoch) potrebbe essere la sua conflittualità con le norme antitrust britanniche.
Diario chiude: ultimo numero a dicembre
Chiude Diario, la testata avviata tredici anni or sono da Enrico Deaglio. A dare l’annuncio è l’editore Luca Formenton che conferma la fine dell’avventura per il mese di dicembre.
Banda congelata
Il governo italiano ha bloccato gli 800 milioni di euro destinati al ‘Piano Romani’ per portare la banda larga 20 Megabit al 96% della popolazione entro il 2012.
Corriere della Sera si rinnova: più cultura e approfondimenti nel week end
Da sabato il Corriere della Sera presenterà, nelle due giornate del fine settimana, nuove pagine contenenti idee, suggerimenti per il tempo libero e articoli di approfondimento.
Telecom: ricavi in calo, confermata la cessione di Hansenet
Ricavi, nei primi nove messi dell’anno, a quota 20,188 miliardi in calo del 6,2% rispetto allo stesso periodo del 2008 (-4,4% la variazione organica). Utile netto di 1,165 miliardi, in discesa dai 1,743 miliardi al 30 settembre 2009. Questi alcuni dei numeri approvati dal cda di Telecom Italia.
Sindacati francesi: stampa in grave difficoltà
I principali sindacati della stampa francese denunciano che la situazione dell’editoria d’oltralpe è “estremamente preoccupante” sul piano economico e su quello delle condizioni di lavoro.
Gb: Ofcom cambia regole telemarketing
Ofcom, l’organo che supervisiona le telecomunicazioni britanniche, ha modificato il regolamento del telemarketing (circa 3 miliardi di chiamate l’anno nel Regno Unito). Ora gli operatori di call center possono intervenire sulle così dette chiamate fredde (pre-registrate).
News Corp, slitta svolta a pagamento
Dopo i proclami degli ultimi mesi, pare che Rupert Murdoch sarà costretto a rinviare l’avvio del piano di contenuti a pagamento per i siti delle sue testate online.
Anche in Italia carta d’imbarco su cellulare per Air France e KLM
Dopo aver lanciato la carta d’imbarco su cellulare per voli internazionali in anteprima mondiale, nel settembre 2008, oggi Air France e KLM aprono il servizio ai passeggeri in partenza da Fiumicino, Milano-Linate e Milano-Malpensa.
Absolute Radio rispolvera gli anni ‘80
L’importante network digitale Absolute Radio, lancerà a dicembre un canale dedicato alla musica degli anni Ottanta. Absolute 80s vuole conquistare gli utenti britannici tra i 35 e i 55 anni, spesso lontani dalle frequenze radio, a suon Duran Duran.
La paura di volare si combatte con iPhone
La paura di volare ora si combatte con iPhone. La linea Virgin Atlantic Airways ha lanciato un’applicazione sul melafonino Apple che ha dato ottimi risultati, con il 98% dei casi risolti.
Norme per i giornalisti che segono le elezioni centroafricane
I giornalisti che seguiranno le prossime elezioni politiche nella Repubblica Centrafricana dovranno seguire delle precise norme deontologiche, come annunciato da Sylvain Nestor Sanzet, membro dell’Alto Consiglio per la Comunicazione.
Brand Journalism