Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Berlusconi: non fermo cause a Repubblica e Unità

Berlusconi: non fermo cause a Repubblica e Unità

Il presidente del Consiglio, dimesso solo nelle sfumature delle confidenze a Bruno Vespa per il suo prossimo libro (‘Donne di cuori’, edito da Mondadori, al cui vertice c’è la figlia Marina), conferma il protrarsi delle cause contro i quotidiani La Repubblica e l’Unità

leggi tutto
Birmania: bavaglio all’informazione

Birmania: bavaglio all’informazione

In Birmania, nell’ultimo mese, sono state arrestate una cinquantina di persone, tra cui una decina di giornalisti, attivisti politici e studenti. Testimoni affermano che negli ultimi giorni a Rangoon si è verificato un indurimento delle misure di sicurezza.

leggi tutto
Wall Street Journal chiude sede di Boston

Wall Street Journal chiude sede di Boston

Il Wall Street Journal si accinge a chiudere la propria sede di Boston. A darne la notizia è il capo redattore Robert Thomson, specificando che i nove giornalisti della squadra bostoniana potranno trovare impiego presso altri uffici del gruppo.

leggi tutto
Independent News & Media chiude in calo

Independent News & Media chiude in calo

la luce (forse) alla fine tunnel. l’editore britannico Independent News & Media, responsabile delle pubblicazione di testate come The Independent e Independent on Sunday, ha chiuso l’anno con un calo dei profitti del 37% e ha registrato una flessione del 19% delle entrate pubblicitarie.

leggi tutto
Tele 2 rischia una maxi-multa per il meteorite bufala

Tele 2 rischia una maxi-multa per il meteorite bufala

Il giallo dietro al presunto meteorite precipitato a Mazslaca è stato svelato. Ad architettare la bufala è stata la compagnia telefonica Tele 2. Il motivo? Presto detto: dimostrare al popolo che un’interessante storia è sufficiente per attirare sulla Lettonia gli occhi di tutto il mondo. In molti ci erano cascati, dando risalto alla notizia su tutti i giornali d’Europa.

leggi tutto
Lonely Planet non è in vendita

Lonely Planet non è in vendita

Le più famose guide turistiche al mondo, quelle targate Lonely Planet, non verranno cedute da Bbc Worldwide, proprietario del marchio. Il gruppo britannico, che nel 2007 ha acquisito il 75% di Lonely Planet per 89 milioni di sterline, ha smentito ogni ipotesi di cessione della sua quota di maggioranza.

leggi tutto