Agcom blocca le chiamate sovrapprezzo, dal 2010
Dal primo gennaio 2010, Agcom ha decretato il blocco automatico delle chiamate verso le numerazioni critiche, per contrastare fenomeni di addebiti ingannevoli in bolletta per servizi non richiesti.
Tele 2 rischia una maxi-multa per il meteorite bufala
Il giallo dietro al presunto meteorite precipitato a Mazslaca è stato svelato. Ad architettare la bufala è stata la compagnia telefonica Tele 2. Il motivo? Presto detto: dimostrare al popolo che un’interessante storia è sufficiente per attirare sulla Lettonia gli occhi di tutto il mondo. In molti ci erano cascati, dando risalto alla notizia su tutti i giornali d’Europa.
Lonely Planet non è in vendita
Le più famose guide turistiche al mondo, quelle targate Lonely Planet, non verranno cedute da Bbc Worldwide, proprietario del marchio. Il gruppo britannico, che nel 2007 ha acquisito il 75% di Lonely Planet per 89 milioni di sterline, ha smentito ogni ipotesi di cessione della sua quota di maggioranza.
Negli Stati Uniti si leggono sempre meno quotidiani
Negli Stati Uniti cala la diffusione dei quotidiani cartacei. Le edizioni feriali, nel primo semestre di quest’anno, hanno perso mediamente il 10,6% delle copie rispetto allo stesso periodo del 2008.
Usa: 4,1 miliardi di messaggi al giorno per utenti wireless
Oltre 740 miliardi di messaggi inviati da dispositivi mobili nei primi sei mesi del 2009. Quasi il doppio rispetto al medesimo periodo del 2008. Questo il dato più eclatante dell’indagine di CTIA-The Wireless Association.
London Lite verso la chiusura
London Lite, free press distribuita nella capitale britannica, potrebbe chiudere a breve. Associated Newspapers, editore del giornale, ha avviato una consultazione interna per decidere le sorti della testata.
XRY: se tradisci, l’sms cancellato ti incastra
In arrivo dall’Australia una novità tecnologica che non farà dormire sonni tranquilli a chi abbia tenuto segreta qualche relazione al proprio partner. XRY è il dispositivo da 25 mila dollari capace di scavare nella memoria dei telefoni cellulari per recuperare sms e altre informazioni archiviate nella memoria degli ultimi 5 anni della carta sim.
Wall Street Journal pianifica ristrutturazione e lancia edizione Europe
Il prossimo 18 novembre, New International lancerà l’edizione europea di The Wall Street Journal. A seguito della nuova uscita, contenuti e struttura del giornale dedicato al Vecchio Continente, dove non sarà più disponibile l’edizione statunitense, saranno rivisti.
Il ricambio generazionale della lingua italiana
Il linguaggio è materia mobile. Così la lingua italiana perde alcuni termini, ormai desueti, e ne acquisisce degli altri sul campo. Il Dizionario Zingarelli 2010 arruola 1.200 nuove parole, tra cui ‘nerd’, ereditato dall’inglese americano, ‘vipperia’ e ‘social card’, mentre ‘otteria’ può sostituire il vecchio ‘secchione’
I premi Guidarello 2009 per il giornalismo d’autore
Sono stati resi noti i vincitori del Premio Guidarello 2009 per il giornalismo d’autore, giunto alla 38esima edizione. I premi saranno consegnati il prossimo 14 novembre a Ravenna.
Un solo sito per tutte le radio britanniche
Nel Regno Unito si sta preparando un sito web capace di ‘aggregare’ tutte le stazioni radio d’Oltremanica. Il progetto Radio Centre, che dovrebbe essere presentato a inizio 2010, vuole raccogliere nello stesso spazio virtuale circa 500 network diversi, cui gli internauti potranno accedere liberamente. I
Antitrust multa Tiscali per ostruzionismo a Telecom
L’Antitrust ha deciso di sanzionare Tiscali con una multa da 50.000 euro per pratica commerciale scorretta. Tiscali, secondo il bollettino dell’Authority, si è resa colpevole di aver ostacolato il diritto dei propri clienti a trasferire le relative utenze presso altri operatori.
Brand Journalism