Quotidiani italiani: Corsera leader, impennata de Il Giornale. Scivola il Sole
Corriere della Sera leader per diffusione. Repubblica cresce. Il Giornale cavalca l’onda Feltri-Boffo, l’Avvenire anche, e al Sole 24 ORE manca il crack di Lehman Brothers (settembre 2008). Queste le sentenze emesse dai dati relativi alla diffusione dei quotidiani italiani durante il mese di settembre 2009.
Napolitano: rispettare pluralismo e fare buon uso della libertà d’espressione
In occasione della Giornata dell’informazione, celebrata al Quirinale, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha esortato i giornalisti a fare un buon uso della libertà di espressione di cui godono, nonostante il periodo particolarmente difficile.
Il Boston Globe non è (più) in vendita
Times Co. ha deciso di non vendere The Boston Globe. L’editore newyorkese, proprietario anche del New York Times, nei mesi scorsi aveva intavolato trattative con potenziali acquirenti del Globe.
Bologna apre al wireless gratuito in centro
Tra sei mesi, i cittadini di Bologna potranno contare su una rete wireless gratuita che servirà il centro storico della città. Il fornitore Goonet, che installerà sessanta postazioni radio servendo, tra gli altri siti, Piazza Maggiore e il quartiere universitario.
Italpress vince premio Euromediterraneo
Italpress si aggiudica la nona edizione del Premio Euromediterraneo, consegnato durante l’edizione di ‘Com.Lab 2009 – Stati Generali della Comunicazione Pubblica in Italia ed in Europa’
Giornalisti dell’Ansa in sciopero per 48 ore
Dalle 7 del 15 ottobre alle 7 di sabato 17 il comitato di redazione dell’Ansa lancia uno sciopero all’interno della vertenza sul piano di riorganizzazione.
Meno copie e fatturato in calo: l’editoria italiana in difficoltà
Cattive nuove dall’Associazione italiana editori, che ha presentato il rapporto annuale sullo stato del proprio settore (in riferimento al 2008). Il fatturato è diminuito del 3%, assestandosi a 3,5 miliardi di euro, mentre i titoli pubblicati sono stati 59 mila (2 mila in meno rispetto al 2008).
L’editoria che soffre: le chiusure più clamorose del 2009 nel mondo dei magazine
Quasi al termine di un anno nero, l’industria editoriale conta i cadaveri delle redazioni perdute. Secondo MediaFinder, in Usa e Canada sono state 383 le riviste chiuse sin qui nel 2009 (259 le testate lanciate).
Editoria: Bloomberg acquista BusinessWeek
Il gruppo editoriale statunitense Bloomberg acquisterà BusinessWeek, il più diffuso settimanale economico made in Usa. La transazione avverrà per una somma tra i 2 e i 5 milioni di dollari.
Unione Sarda compie 120 anni
Il 13 ottobre del 1889 veniva pubblicato il primo numero dell’Unione Sarda. Il quotidiano di Cagliari proponeva un pezzo d’apertura dal titolo significativo: “Da dove veniamo, chi siamo e dove vogliamo andare” , in cui spiegava modi e spirito del giornale, strettamente legato alla terra di fondazione.
Ansia da connessione se internet salta
Un recente sondaggio condotto dal Future Laboratory per conto di Virgin Media, ha evidenziato che in mancanza di copertura telefonica o connessione internet alcuni individui sviluppano un alto grado di ansia.
Times e TMG tagliano la distribuzione
Times Newspapers e Telegraph Media Group hanno in programma una riduzione della distribuzione dei propri quotidiani, che porterà anche a un taglio sul numero delle copie stampate.
Brand Journalism