Giornalisti dell’Ansa in sciopero per 48 ore
Dalle 7 del 15 ottobre alle 7 di sabato 17 il comitato di redazione dell’Ansa lancia uno sciopero all’interno della vertenza sul piano di riorganizzazione.
Meno copie e fatturato in calo: l’editoria italiana in difficoltà
Cattive nuove dall’Associazione italiana editori, che ha presentato il rapporto annuale sullo stato del proprio settore (in riferimento al 2008). Il fatturato è diminuito del 3%, assestandosi a 3,5 miliardi di euro, mentre i titoli pubblicati sono stati 59 mila (2 mila in meno rispetto al 2008).
L’editoria che soffre: le chiusure più clamorose del 2009 nel mondo dei magazine
Quasi al termine di un anno nero, l’industria editoriale conta i cadaveri delle redazioni perdute. Secondo MediaFinder, in Usa e Canada sono state 383 le riviste chiuse sin qui nel 2009 (259 le testate lanciate).
Editoria: Bloomberg acquista BusinessWeek
Il gruppo editoriale statunitense Bloomberg acquisterà BusinessWeek, il più diffuso settimanale economico made in Usa. La transazione avverrà per una somma tra i 2 e i 5 milioni di dollari.
Unione Sarda compie 120 anni
Il 13 ottobre del 1889 veniva pubblicato il primo numero dell’Unione Sarda. Il quotidiano di Cagliari proponeva un pezzo d’apertura dal titolo significativo: “Da dove veniamo, chi siamo e dove vogliamo andare” , in cui spiegava modi e spirito del giornale, strettamente legato alla terra di fondazione.
Ansia da connessione se internet salta
Un recente sondaggio condotto dal Future Laboratory per conto di Virgin Media, ha evidenziato che in mancanza di copertura telefonica o connessione internet alcuni individui sviluppano un alto grado di ansia.
Times e TMG tagliano la distribuzione
Times Newspapers e Telegraph Media Group hanno in programma una riduzione della distribuzione dei propri quotidiani, che porterà anche a un taglio sul numero delle copie stampate.
Dal 2010 telefonare volando diventa realtà anche su Lufthansa
Dal 2010 Lufthansa andrà a far parte del novero di compagnie aeree che consentono l’uso del cellulari a bordo. Una pratica che è già di uso comune sui voli Air France, British Airways, Tap e Ryanair.
Tele2 e H3G multate dall’Antitrust
Le compagnie telefoniche Tele2 e H3G sono state multate dall’Antitrust per pratiche commerciali scorrette. Tele2 ha ricevuto una sanzione di 130.000 euro per l’attivazione di servizi non richiesti in maniera consapevole, mentre H3G dovrà pagare 55 mila euro.
Il Fatto vende in media 100 mila copie
Dopo sole due settimane di vita Il Fatto registra vendite degne di nota. Il quotidiano diretto da Antonio Padellaro, fino a oggi ha venduto una media di circa 100 mila copie e non è mai sceso al di sotto delle 80 mila dal giorno della sua nascita, il 23 settembre scorso.
Media-World Summit: Ap e Murdoch contro aggregatori news
L’editoria d’informazione si schiera contro gli internauti libertini, giornlisti web e aggregatori di notizie online, nel Media-World Summit in corso di Pechino. Gli strali più duri sono quelli di Associated Press e di Rupert Murdoch.
Mediaset querela Repubblica per diffamazione
Ancora scintille fra il Gruppo Espresso e le società di proprietà del Presidente del Consiglio: Mediaset, come si apprende da una nota del gruppo di Cologno, ha dato mandato ai propri legali di sporgere querela per diffamazione nei confronti del giornalista di Repubblica Emilio Randacio e del direttore Ezio Mauro.
Brand Journalism