Dal 2010 telefonare volando diventa realtà anche su Lufthansa
Dal 2010 Lufthansa andrà a far parte del novero di compagnie aeree che consentono l’uso del cellulari a bordo. Una pratica che è già di uso comune sui voli Air France, British Airways, Tap e Ryanair.
Tele2 e H3G multate dall’Antitrust
Le compagnie telefoniche Tele2 e H3G sono state multate dall’Antitrust per pratiche commerciali scorrette. Tele2 ha ricevuto una sanzione di 130.000 euro per l’attivazione di servizi non richiesti in maniera consapevole, mentre H3G dovrà pagare 55 mila euro.
Il Fatto vende in media 100 mila copie
Dopo sole due settimane di vita Il Fatto registra vendite degne di nota. Il quotidiano diretto da Antonio Padellaro, fino a oggi ha venduto una media di circa 100 mila copie e non è mai sceso al di sotto delle 80 mila dal giorno della sua nascita, il 23 settembre scorso.
Media-World Summit: Ap e Murdoch contro aggregatori news
L’editoria d’informazione si schiera contro gli internauti libertini, giornlisti web e aggregatori di notizie online, nel Media-World Summit in corso di Pechino. Gli strali più duri sono quelli di Associated Press e di Rupert Murdoch.
Mediaset querela Repubblica per diffamazione
Ancora scintille fra il Gruppo Espresso e le società di proprietà del Presidente del Consiglio: Mediaset, come si apprende da una nota del gruppo di Cologno, ha dato mandato ai propri legali di sporgere querela per diffamazione nei confronti del giornalista di Repubblica Emilio Randacio e del direttore Ezio Mauro.
Condé Nast: tracollo degli introiti pubblicitari
Brutte notizie da Condé Nast, gruppo editoriale americano tra i più importanti. L’impero della compagnia è a forte rischio, a causa delle perdite ingenti subite nella prima parte dell’anno.
Sms per combattere il vizio del fumo
Secondo uno studio internazionale comparso su Cochrane Library gli sms possono aiutare a perdere il vizio del fumo. Gli esperimenti condotti su un campione di 2.600 fumatori in Nuova Zelanda, Gran Bretagna e Norvegia, hanno evidenziato che i consigli inviati tramite brevi messaggi di testo aiuterebbero a tenere lontani dalla sigaretta.
Corriere di Livorno chiude
“Attualmente, complice la crisi, le copie vendute al di sotto delle aspettative e lo scarso interesse (per paura di ritorsioni) di imprenditori contattati per affiancarmi in questa avventura, mi hanno fatto riflettere sull’eventualità di cessare le pubblicazioni del Corriere di Livorno entro la fine del 2009”
Mozione respinta
Il Parlamento europeo ha dibattuto sulla questione della libertà di stampa in Italia ritenendolo un problema da risolvere internamente. Il problema esiste ma è di competenza dei singoli stati. Questo, in sintesi, quanto è emerso dal dibattito che ha avuto luogo ieri nell’aula del Parlamento europeo sulla libertà di informazione in Italia.
Informazione mobile
I grandi e piccoli editori online sempre di più verso modelli a pagamento, con predilezione per smartphone e applicazioni.
Anna Politovskaja: a tre anni dalla verità
Il 7 ottobre 2006 Anna Politkovskaja veniva uccisa con quattro colpi di pistola nell’ascensore del suo condominio, a Mosca. Uccisa per i suoi reportage nitidi sul conflitto in Cecenia pubblicati su Novaja Gazeta e per la sua opposizione a Vladimir Putin.
A Herta Muller il Nobel 2009 per la letteratura
La scrittrice e poetessa tedesca di origine romena Herta Muller si è aggiudicata il premio Nobel 2009 della letteratura. La Muller, nata nel 1953, ha “tratteggiato il panorama dei diseredati” in Romania sotto la dittatura di Nicolae Ceausescu “con la concisione della poesia e la schiettezza della prosa”.
Brand Journalism