I telefoni cellulari sono sempre più diffusi.
Secondo un’indagine dell’International Telecommunication Union, organismo interno alle Nazioni Unite, le utenze mobili al termine dell’anno in corso saranno 4,6 miliardi, grazie alla crescita dei Paesi emergenti quali quelli sudamericani.
Gartner, vendite chip in crescita
Gartner ha rivisto al rialzo le stime sulle vendite dei microchip per l’anno in corso. I numeri restano comunque negativi, con un calo previsto del 17%, ma nettamente migliori rispetto ai precedenti (-22,4%).
I finalisti del Booker Prize
Il Booker Prize, premio per i romanzi in lingua inglese dei paesi del Commonwealth, ha presentato i sei finalisti per l’edizione 2009.
Times e Sunday Times lanciano un nuovo abbonamento
Come precedentemente annunciato, Times e Sunday Times hanno proposto da questo lunedì ai propri lettori una sottoscrizione da 50 sterline l’anno che garantirà loro l’accesso alle notizie.
Cresce fino a 6 miliardi di euro il mercato dei contenuti digitali
I contenuti digitali sembrano non patire la crisi economica. Il settore è in crescita costante e, nel 2008, il mercato specifico ha superato i 6 miliardi di euro (+20% rispetto a dodici mesi prima).
Maxi multa a Fastweb per pratiche scorrette
La scure dell’Antitrust si abbatte su Fastweb. L’azienda sarà costretta a pagare una multa di 130 mila euro per pratiche scorrette. Nel mirino ci sarebbero i cambi di contratti d’utenza via telefono.
The Sun lancia il primo quiz online
Nei giorni scorsi, il quotidiano inglese The Sun ha lanciato il primo gioco a quiz su giornale online. I giocatori si sfideranno su domande multiple usando una formula di micropagamenti per partecipare.
In arrivo negli Usa l’edicola digitale
Time Inc (che pubblica ‘Time’) sta riunendo i maggiori editori statunitensi per creare un’edicola digitale globale che spedisca notizie sui dispositivi mobili. Gli utenti potranno poi sottoscrivere diverse forme di abbonamento a pagamento al servizio.
Sabato si manifesta a Roma per la libertà di stampa
Partirà alle 15.30 di sabato 3 ottobre, in Piazza del Popolo a Roma, la manifestazione per la libertà di stampa, organizzata e promossa dalla federazione nazionale della stampa (Fnsi).
Evening Standard diventa free press
Nuova rivoluzione in vista per l’Evening Standard che, dal prossimo 12 ottobre, sarà distribuito gratuitamente. I lettori non dovranno più pagare i canonici 50 centesimi per leggere lo Standard, allettato dalla prospettiva di essere “la prima pubblicazione britannica di qualità distribuita gratis”.
La radio britannica scompare dalla Borsa
L’ultimo broadcaster radiofonico britannico quotato alla Borsa di Londra, la Local Radio Company, è stata nei giorni scorsi depennata dal listino delle compagnie per azioni d’Oltremanica.
FT: l’unica salvezza per il giornalismo sono contenuti a pagamento
“I giornali possono e anzi devono trovare un modo per far pagare i contenuti online, se vogliono salvaguardare in futuro la qualità del giornalismo”. Parola di John Ridding, capo esecutivo del Financial Times, che – in un intervesta su The Guardian – ha dato il suo apporto al dibattito sulla crisi dell’industria editoriale e il ruolo del web a riguardo.
Brand Journalism