In Francia un portale satirico si trasforma in rivista cartacea
A dispetto delle infauste previsioni sul futuro dell’editoria cartacea, un sito satirico francese, Bakchich, ha deciso di compiere il gran salto e di lanciarsi nel mondo della carta stampata. La formula del settimanale mirerà a conquistare un maggior numero di lettori con le sue venti pagine.
L’accetta si abbatte su Conde Nast
Si annunciano tempi di magra per il gruppo editoriale Condé Nast, famoso in tutto il mondo per testate del calibro di Vogue, Glamour e Vanity Fair. Da un rapporto stilato dai revisori dei conti della McKinsey emerge la necessità di una drastica riduzione delle note spese, che si aggira intorno al 25%
Unione Europea contro il volume troppo alto nei lettori mp3
Secondo quanto riportato da un’indagine svolta dalla Commissione Europea, ben 10 milioni di persone che utilizzano abitualmente il lettore mp3 per più di un’ora al giorno a volume elevato corrono un grave rischio: la sordità.
Telecom: governo investa nel digitale
Il presidente di Telecom Italia, Gabriele Galateri di Genola, che ha delega in Confindustria per la comunicazione e lo sviluppo della banda larga, ha invitato il governo a investire nelle tecnologie digitali.
Tariffe cellulari: Italia svetta in Europa
Oltre ad avere il primato per la penetrazione di telefoni cellulari, l’Italia può vantare, secondo quanto rilevato da un recente studio, i prezzi più alti di tutta Europa. A rendere nota la graduatoria è stata l’Autorità di regolamentazione delle telecomunicazioni finaladese (Ficora).
L’operatore è mobile: Vodafone lancia la piattaforma 360
La sfida a Nokia, Rim, Apple, Palm e Samsung è aperta: Tim e soprattutto Vodafone scendono in campo con i loro modelli di business. Il cellulare diventa un portafoglio.
Abbonamento Times, spedizione gratis
Iniziativa anti-crisi per News International, che inaugura un sistema di abbonamenti a spedizione gratuita per il lettori di The Times e del magazine The Economist, le più importanti testate del gruppo britannico.
Uk: Daily Mail il quotidiano più letto online
La versione online del Daily Mail è stato il quotidiano digitale più letto nel Regno Unito durante l’estate. Nonostante l’emorragia di un milione di accessi unici, dovuta al periodo di vacanze, Mailonline.co.uk è stato visitato in agosto da quasi 28,7 milioni di britannici (+65% rispetto a dodici mesi fa).
In edicola il ‘Fatto Quotidiano’
E’ sbarcato nelle edicole il ‘Fatto Quotidiano’, nuovo foglio diretto da Antonio Padellaro, tra le cui firme vi sono Marco Travaglio, Peter Gomez e Furio Colombo. ‘Il Fatto’, in memoria di Enzo Biagi, per ricordarsi di distinguere tra avvenimenti e opinioni.
Fs a portata di mano (e voce) su iPhone iPod
Le Ferrovie dello Stato sbarcano su iPhone e iPod Touch. Con il servizio gratuito Puntotreno è infatti possibile sfruttare i terminali della casa della Mela per consultare gli orari, acquistare biglietti, cambiare la prenotazione e verificare la puntualità dei treni, salvare le tue preferenze (Codice Cartaviaggio, Itinerari ecc).
L’Antitrust multa Wind per pratica scorretta
L’Autorita’ garante della concorrenza e del mercato ha disposto a carico di Wind una sanzione da 190.000 euro per pratica commerciale scorretta. Wind “non avrebbe consentito a diversi consumatori, che volevano migrare verso altri operatori di telefonia fissa, il diritto di recesso, o avrebbe ritardato l’esercizio di tale diritto attraverso una serie di comportamenti ostruzionistici”
Cisl dice no a manifestazione su libertà di stampa
La manifestazione sulla libertà di stampa, rinviata dal 19 settembre al 3 ottobre e promossa dalla Fnsi (con l’appoggio di Cgil, Acli, Arci, Art. 21, e numerose associazioni sindacali, sociali e culturali), non vedrà tra le sue fila i rappresentanti della Cisl.
Brand Journalism