Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Obama prepara il salvataggio dei giornali

Obama prepara il salvataggio dei giornali

Convinto che il buon giornalismo é “assolutamente fondamentale per la salute della democrazia”, Barack Obama apre al bail out della stampa: per la prima volta da quando è alla Casa Bianca, il presidente si è detto “pronto a studiare” proposte di legge in Congresso che aprano la strada al salvataggio dei giornali se questi accettano di ristrutturarsi come entità no profit.

leggi tutto

Sondaggio Regno Unito: solo il 5% pagherebbe per i giornali online

Cattive nuove per l’editoria d’informazione d’Oltremanica. Secondo una ricerca condotta da Harris Interactive, solo il 5% dei lettori britannici sarebbe disposto a pagare per le news online. Il 74% degli utenti abituali dei più popolari quotidiani web, qualora questi divenissero a pagamento, fuggirebbero verso altri lidi digitali, dove le notizie si trovano gratis.

leggi tutto

Agcom: consultazione per blocco 144 e 899

L’Autorità garante delle Comunicazioni (Agcom), presieduta da Corrado Calabrò, ha deliberato a favore della reintroduzione, a partire dal primo gennaio del 2010, dell’attivazione del blocco permanente gratuito e automatico delle chiamate alle numerazioni costose e a sovrapprezzo (144, 894, 895 e 899).

leggi tutto

Liberation e Le Figaro: rinnovamento anti-crisi

Liberation e Le Figaro, due tra i più noti quotidiani francesi, provano a rilanciarsi puntando sull’edizione online e su una nuova grafica. Quest’oggi Liberation è in edicola con una diversa impaginazione e la versione online inaugura una sezione a pagamento, mentre Le Figaro propone una riorganizzazione dell’edizione cartacea.

leggi tutto

The Observer cambia, ma non chiude

The Observer non chiuderà. A confermarlo è Guardian News & Media, editrice, dopo che il mese scorso erano trapelate indiscrezioni circa la smantellamento della redazione londinese dello storico quotidiano, fondato due secoli fa.

leggi tutto

Le Monde lancia Magazine, supplemento del week-end

Il quotidiano francese Le Monde lancia un nuovo supplemento, ‘Le Monde Magazine’. La rivista,   diretta da Didier Pourquery, sarà settimanale e uscirà a corredo dell’edizione del week-end, parte del progetto di un rinnovamento dell’offerta editoriale del celebre giornale francese, in crisi economica e d’identità

leggi tutto

Fnsi rinvia la manifestazione di sabato

La Fnsi, in seguito alle tragiche notizie da Kabul, ha deciso il rinvio della manifestazione per la libertà di stampa prevista per sabato 19 settembre a Roma. “D’intesa con le altre organizzazioni aderenti (Cgil, Acli, Arci, Art. 21, e numerose associazioni sindacali, sociali e culturali)” la manifestazione è stata rinviata “ad altra data”, ha reso noto la Federazione nazionale della stampa.

leggi tutto

Wifi 802.11n: uno standard certificato

Lo Standard Board della Ieee ha approvato uno standard effettivo per le connessioni wii, fissato in 802.11n. I dispositivi già in circolazione non necessiteranno di alcun test di aggiornamento e dovrebbero adattarsi senza problemi. Tra le funzioni opzionali previste per il nuovo standard c’è anche l’aggregazione dei pacchetti per migliorare l’efficienza in trasmissione.

leggi tutto

Wall Street Journal a pagamento per i lettori ‘mobili’

La svolta a pagamento invocata da Rupert Murdoch per l’editoria online sembra ora sul punto di concretizzarsi. The Wall Street Journal, una delle testate di proprietà del magnate australiano, comincerà entro fine 2009 a tassare i lettori che consultano le sue pagine digitali attraverso smartphone e apparecchi portatili.

leggi tutto

Opera Mini 5, nuovo browser per cellulari

Opera Software ha lanciato una versione aggiornata, di prova, del suo browser per cellulari, Mini 5. Il programma è sviluppato per garantire agli utenti un uso semplice, ulteriori funzioni per la navigazione e una grafica rinnovata. Mini 5 farà da test per il software ufficiale, che dovrà difendere il primato della casa norvegese.

leggi tutto

Iraq, libero il reporter anti-Bush

Il giornalista Muntazer al-Zaidi, che lo scorso dicembre aveva pubblicamente espresso il proprio disprezzo per George W. Bush nel corso di una conferenza stampa, lanciandogli una scarpa, è libero. Un tribunale iracheno ne ha ordinato la scarcerazione.

leggi tutto
Exit mobile version