News International rifiuta l’accordo con Bbc
News International, casa editrice controllata da Rupert Murdoch che pubblica tra gli altri The Sun e The Times, ha prima rifiutato e poi criticato la proposta di collaborazione avanzata nelle scorse settimane da Bbc.
Bbc, contratto per condivisione video-news
Per la prima volta nella sua storia, Bbc ha stipulato un contratto di condivisione dei propri contenuti video riguardanti news e affini. L’accordo coinvolge quattro grandi editori britannici, Daily Mail & General Trust, Guardian News & Media, Telegraph Media Group e Independent News & Media.
Sole 24 Ore: trimestre in perdita
I risultati trimestrali del gruppo 24 Ore confermano il periodo difficile del settore stampa-editoria. Il gruppo, che pubblica tra il Sole 24 Ore, ha registrato una perdita di 9,2 milioni di euro, in netto peggioramento rispetto all’utile di 21,6 milioni dei primi sei mesi dell’anno scorso.
Ue porta il 3G su rete Gsm
Il consiglio dei ministri oggi ha approvato in via definitiva la proposta della Commissione sulle nuove norme comunitarie per l’ampliamento dell’uso dello spettro radio necessario per i servizi mobili. La direttiva aggiornata permetterà ai servizi 3G di utilizzare le vecchie frequenze Gsm, da 900 MHz.
Parcheggio pagato via sms, con PosteMobile
Da oggi sarà possibile pagare il biglietto di sosta nei parcheggi cittadini tramite sms. Il servizio viene introdotto per la prima volta in Italia da PosteMobile, grazie alla nuova tecnologia applicata sulla sim del cellulare.
FT Publishing, profitti a -40%
Cattive notizie per The Financial Times, uno dei quotidiani più prestigiosi d’Inghilterra. FT Publishing, la sezione giornali e riviste del Financial Times Group, che pubblica tra gli altri il quotidiano sopra citato e il magazine Economist, ha dichiarato un calo dei profitti del 40% nel primo semestre del 2009.
Pubblicità su cellulare: boom in Europa fino 2013
Secondo Bia Kelsey Group, i profitti derivati dalla pubblicità via cellulare in Europa cresceranno dai 39 milioni di euro del 2008 fino ai 2,3 miliardi di euro nel 2013, con un incremento degli investimenti del 125% annuo.
Verizon Wireless guadagna 1,1 milioni d’utenti nel secondo trimestre
Tempo di bilanci trimestrali anche per Verizon, la cui sezione Wireless ha visto il suo numero di utenti salire di 1,1 milioni nel secondo trimestre dell’anno. Cifre positive, anche se inferiori a quelle del gruppo rivale del colosso statunitense, At&t, che conta 1,4 milioni di nuovi abbonati.
Agcom: più rapido cambio operatore rete fissa
Cambiare operatore telefonico per la propria linea fissa potrebbe diventare molto più semplice. Ad annunciarlo l’Agcom. “La commissione Infrastrutture e Reti dell’autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduta da Corrado Calabrò, ha deliberato oggi una revisione delle procedure di trasferimento dei clienti tra operatori di rete fissa.
New York Times torna in utile
Il New York Times inizia a intravedere la luce in fondo al tunnel. Il taglio dei costi operativi del 20% e la riduzione dell’organico hanno dato i loro frutti e il gruppo ha archiviato il secondo trimestre dell’anno con un utile netto in crescita dell’85% a 39,1 milioni di dollari, o 27 cent per azione.
Attivo il cavo di Seacom per l’Africa sud orientale
Da oggi è attivo il nuovo cavo sottomarino Seacom, che fornirà ai paesi dell’Africa sud orientale una capacità di connessione più elevata e meno costosa rispetto a quella fornita fino a ora dal satellite.
Pec: nel 2009 bagno di sangue per i giornalisti
Sono 59 i giornalisti uccisi in tutto il mondo dall’inizio dell’anno, segnando una crescita allarmante rispetto al 2008. Un vero “bagno di sangue” secondo la PEC (Press Emblem Campaign), che ha calcolato che sono 53 i giornalisti uccisi nei primi sei mesi del 2009 -45 in più rispetto all’anno precedente – mentre nel solo luglio sono stati registrati ben 6 omicidi.
Brand Journalism