La Fiera del libro di Pechino parla (anche) italiano
L’editoria italiana sarà presente alla Fiera del libro di Pechino, che si terrà nella metropoli cinese dal 3 al 7 settembre. Saranno 13 le case editrici nostrane che si mescoleranno ai 520 espositori cinesi e agli oltre 800 stranieri (da 56 paesi differenti).
Vieni a trovarci su Facebook
Diventa fan di Quomedia su Facebook. Sul sito di social network tutti i sondaggi, i servizi e la possibilità di interagire con la redazione.
Clinton riporta in Usa le reporter condannate in Nord Corea
Ieri, con una missione diplomatica apposita, Bill Clinton ha convinto le autorità nordcoreane a rilasciare le due giornaliste americane di Current Tv, arrestate per spionaggio e poi condannate a dodici anni di lavori forzati.
Gb: chiude The Observer?
Editoria in crisi, anche in Gran Bretagna, con grandi e piccoli giornali in perdita quando non a rischio di sopravvivenza. Ultima cattiva notizia in ordine di tempo, la possibile chiusura del quotidiano The Observer, fratello del più quotato The Guardian.
Domino di nomine e poltrone tra Mediaset e Il Giornale
Mario Giordano, ex direttore di Studio Aperto e fino a oggi direttore de Il Giornale, è stato nominato direttore di ‘Nuove iniziative news’ di Mediaset, a decorrere dal prossimo 24 agosto. A capo de Il Giornale (ri)approda invece Vittorio Feltri.
Italiani schiavi della tecnologia anche sotto l’ombrellone
Tra Blackberry, iPhone, netbook, notebook e navigatori l’estate degli italiani si prospetta tutt’altro che rilassante. Stando a un’indagine di Doxa commissionata da TomTom, i cittadini dello Stivale non hanno alcuna intenzione di separarsi dai loro gingilli tecnologici durante le vacanze estive.
Mondadori: anno difficile e impegnativo
Mondadori ha chiuso il primo semestre dell’anno con un utile netto consolidato di 7,3 milioni di euro rispetto ai 36,7 milioni di euro dell’esercizio precedente (-80,1%), a fronte di un primo trimestre 2009 negativo per 1,8 milioni.
Rcs chiude il semestre con perdite per 65 milioni
Rcs MediaGroup ha registrato nel primo semestre dell’anno in corso perdite pari a 65,1 milioni di euro. Il saldo negativo rispetto al giugno 2008, chiuso a 36,5 milioni di utile, è evidente.
News International rifiuta l’accordo con Bbc
News International, casa editrice controllata da Rupert Murdoch che pubblica tra gli altri The Sun e The Times, ha prima rifiutato e poi criticato la proposta di collaborazione avanzata nelle scorse settimane da Bbc.
Bbc, contratto per condivisione video-news
Per la prima volta nella sua storia, Bbc ha stipulato un contratto di condivisione dei propri contenuti video riguardanti news e affini. L’accordo coinvolge quattro grandi editori britannici, Daily Mail & General Trust, Guardian News & Media, Telegraph Media Group e Independent News & Media.
Sole 24 Ore: trimestre in perdita
I risultati trimestrali del gruppo 24 Ore confermano il periodo difficile del settore stampa-editoria. Il gruppo, che pubblica tra il Sole 24 Ore, ha registrato una perdita di 9,2 milioni di euro, in netto peggioramento rispetto all’utile di 21,6 milioni dei primi sei mesi dell’anno scorso.
Ue porta il 3G su rete Gsm
Il consiglio dei ministri oggi ha approvato in via definitiva la proposta della Commissione sulle nuove norme comunitarie per l’ampliamento dell’uso dello spettro radio necessario per i servizi mobili. La direttiva aggiornata permetterà ai servizi 3G di utilizzare le vecchie frequenze Gsm, da 900 MHz.
Brand Journalism