PosteMobile: 1 milione di sim vendute
PosteMobile, società del Gruppo Poste Italiane che ha esordito nel mercato della telefonia mobile a fine 2007, taglia il traguardo del milione di sim vendute. L’operatore punta ora a qualificarsi come un’alternativa concreta ai più noti concorrenti di settore, da Tim a Vodafone e Wind.
Agcom: 60% pubblicità istituzionale su stampa
Corrado Calabrò, presidente dell’Autorità per per le garanzie nelle comunicazioni, durante la relazione annuale al Parlamento, approfondisce la crisi del sistema editoriale italiano.
Polonia, Radio Maryja avrà rete telefonica
Radio Maryja, l’emittente polacca del cattolico conservatore padre Tadeusz Rydzyk, aprirà una rete di telefonia mobile con cui sarà possibile effettuare telefonate gratuite.
Bob Geldolf direttore de La Stampa (per un giorno)
Bob Geldof sarà condirettore del quotidiano La Stampa, per un giorno. Domani, il musicista irlandese assumerà l’incarico ad interim, lavorando a fianco del direttore del Mario Calabresi alla realizzazione di un numero speciale dedicato all’Africa che uscirà poi domenica.
Premio Strega a Tiziano Scarpa
Tutto come da copione, o quasi. Tiziano Scarpa, con il suo Stabat Mater, ha vinto la 63esima edizione del Premio letterario Strega. Il romanzo, edito di Einaudi, ha battuto per un voto soltanto, 119 a 118, l’opera di Antonio Scurati, Il bambino che sognava la fine del mondo (Bompiani).
Il cerchio e la botte
Ha affrontato due dei temi roventi in materia di informazioni e contenuti e diffusione degli stessi Roberto Pizzetti, Garante della Privacy, in occasione della presentazione della sua relazione annuale al Parlamento.
Grecia, giornalisti di nuovo in subbuglio
Giornalisti greci di nuovo sul piede di guerra. Continua la protesta contro la chiusura del gruppo editore del quotidiano conservatore Eleftheros Typos.
Wall Street Journal a pagamento sui cellulari?
Il Wall Street Jorunal sta pensando di introdurre un servizio a pagamento apposito per cellulari di ultima generazione. L’applicazione, al momento gratuita, è stata scaricata da 300 mila utenti iPhone durante lo scorso mese di aprile.
Uk, Trinity Mirror chiude nove giornali
Prosegue la crisi dell’editoria in Gran Bretagna, che sta fiaccando anche grossi nomi come Trinity Mirror, vicino a chiudere 9 dei suoi settimanali locali nelle Midlands. La scomparsa delle testate mette a rischio oltre 120 posti di lavoro, tra cui una ventina di giornalisti delle redazioni regionali.
Usa, Gannett taglia duemila posti di lavoro
Gannett, colosso americano dell’editoria, ha in programma una nuova ristrutturazione aziendale che prevede il taglio di circa 2 mila dipendenti. La compagnia, che nel 2007 impiegava circa 49.500 persone, aveva già ridotto del 10% la propria forza lavoro nel corso del 2008.
Gianfranco Astori nuovo direttore Asca
Gianfranco Astori è stato scelto come nuovo direttore responsabile dell’agenzia di stampa Asca. L’assemblea dei redattori ha espresso nei giorni scorsi, all’unanimità e con scrutinio segreto, il gradimento verso Astori. Il giornalista approda al vertice dell’agenzia del gruppo Abete dopo aver ricoperto la carica di vicedirettore.
Intercettazioni: il 14 luglio giornata di silenzio per i giornalisti
I giornalisti hanno indetto una simbolica ‘giornata del silenzio’ per martedì 14 luglio per protestare contro il decreto legge sulle intercettazioni, approvato dalla lo scorso 11 giugno. “Non si sciopererà, quindi, per un aumento di stipendio ma per un aumento della libertà nel nostro Paese” ha precisato la Fnsi.
Brand Journalism