Sondaggio: Antonella Clerici a Sanremo. Con chi?
Avevamo chiamato in causa i nostri lettori, in tempi non sospetti, in merito a un’eventuale candidatura di Antonella Clerici al timone del prossimo Festival di Sanremo. Adesso la possibilità si sta facendo sempre più concreta, dopo che i nostri lettori l’avevano accolta a gran voce, e si vocifera di una possibile conduzione in tandem della bionda presentatrice con Carlo Conti, Michelle Hunziker o Simona Ventura.
Iran: arrestati 25 dipendenti del giornale di Mussavi
Venticinque fra giornalisti e dipendenti del giornale Kalemeh Sabz di Mir Hossein Mussavi, sconfitto nelle contestate elezioni presidenziali del 12 giugno in Iran, sono stati arrestati due giorni fa. A denunciare l’accaduto è stata l’agenzia France Presse, dopo aver intervistato un membro della redazione della testata iraniana.
Germania, una telefonata accende le luci
Per tagliare i costi dell’energia elettrica, il villaggio tedesco di Dörentrup (9 mila abitanti), ha ideato un particolare sistema di illuminazione a richiesta: i lampioni della città restano spenti per tutta la notte, ma con una telefonata all’apposito numero automobilisti e passanti possono usufruire delle luci artificiali per 15 minuti, sulla strada che devono attraversare.
Chiude quotidiano, sciopero generale dell’informazione in Grecia
La Grecia sta affrontando oggi un vero e proprio blackout informativo, risultato della protesta dei giornalisti contro l’improvvisa chiusura del quotidiano conservatore Eleftheros Typos.
Rcs taglio 180 posti in Spagna
Rcs sfoltisce gli asset spagnoli. Unedisa, che pubblica i quotidiani El Mundo e Marca ed è controllata dalla casa editrice italiana, ha incassato il via libera del governo iberico al programma di ristrutturazione che prevede il taglio di 180 dipendenti (il 7,5% della forza lavoro).
Collegamento wifi gratuito per i cittadini di Venezia
A partire da oggi i cittadini di Venezia potranno accedere gratuitamente alla rete wifi grazie all’iniziativa Venice connected. Facile a dirsi e, a quanto sembra, anche a farsi: è necessario essere residenti e dotati di un indirizzo di posta elettronica per ricevere user-id e password e navigare fra le pagine del web.
Nokia Siemens Networks acquista asset wirelss Nortel
Nokia Siemens Networks si aggiudica gli asset wireless di Nortel. L’azienda canadese ha annunciato la vendita delle proprie attività ‘senza fili’ alla compagnia finnico-tedesca per la cifra complessiva di 650 milioni di dollari. L’accordo prevede la cessione delle attività Cdma (Code division multiple access), tecnologia di cui Nortel detiene il 30% del mercato nordamericano, e degli asset Lte (Long term evolution).
Iran: protesta e censura
Prosegue la protesta a Teheran e in tutto l’Iran, e così si susseguono gli episodi di censura verso dissidenti, democratici e giornalisti. Censura che spesso diviene vera e propria repressione violenta, come nel caso di 33 tra blogger e giornalisti, arrestati dalle autorità locali durante questi giorni di manifestazioni. A denunciare il giro di vite del governo iraniano è Reporter Senza Frontiere.
Amiche per l’Abruzzo: numeri, emozioni e spettacolo
Sessantamila spettatori, oltre 38mila radioascoltatori, 12 radio private sintonizzate, più di un milione e mezzo di euro di incasso. E ancora, otto ore di musica, quarantuno artiste sul palco, duetti, terzetti e quartetti. Sono questi i numeri dell’impresa voluta e promossa da Laura Pausini e magistralmente organizzata da Roberto De Luca.
Premio Ilaria Alpi assegna riconoscimento a Roxana Saberi
L’edizione 2009 del Premio Ilaria Alpi per il giornalismo ha premiato Roxana Saberi con il riconoscimento relativo alla libertà di stampa. La 32enne reporter irano-americana è stata protagonista, nella prima parte dell’anno, di una complicata vicenda giornalistico-giudiziaria internazionale.
Evening Standard in partnership con Ny Daily News
Il London Evevning Standard condividerà alcuni contenuti con il New York Daily News. L’accordo tra le due testate è valido sia per l’edizione cartacea che per quella online dei rispettivi giornali. Al momento non sono stati dati dettagli riguardo quali e quanti servizi saranno comuni allo Standard e al Daily News d’oltreoceano.
Garante: foto di Villa Certosa violano la privacy. Ghedini: ragione a noi
“È illecito riprendere e diffondere immagini di persone all’interno di una privata dimora senza il loro consenso e utilizzando tecniche particolarmente invasive”, quella la motivazione data dal Garante nell’annunciare il divieto di diffusione per tutte le foto scattate all’interno di Villa Certosa dal fotoreporter sardo Antonello Zappadu.
Brand Journalism