Facebook alza il sipario su Slingshot
Dopo la falsa partenza della scorsa settimana, quando l’applicazione di messaggistica istantanea era stata resa disponibile per spaglio su App Store, Facebook ha lanciato – questa volta ufficialmente – Slingshot per i dispositivi iOs.
Smartphone, ma quanto mi costi?
Secondo l’indagine di Facile.it, nonostante lo sviluppo degli abbonamenti anche per i privati, le ricaricabili continuano a rappresentare all’incirca l’’80% del mercato. Chi è attratto dalle offerte di abbonamento, nel 37% dei casi cerca un contratto che includa anche l’ultimo modello di smartphone.
[Flash] App aggiornata per lo shopping mobile
L’app di TrovaPrezzi per Android è stata aggiornata, con un nuovo design e un’interfaccia più semplice. La principale novità è il menù a scomparsa che ora può essere richiamato da tutte le sezioni dell’app e dà accesso a tutti i punti di navigazione. In questo modo, l’utente potrà sempre accedere ai suoi preferiti, alla cronologia, ai dati di account, alle preferenze per l’app e alle guide e note d’uso.
Amazon scalda i motori per lo smartphone e fa il pieno di app
Il negozio di applicazioni di Amazon nelle ultime ore è lievitato a dismisura, riempiendosi di software di ogni tipo: 240mila app disponibili in 200 Paesi per i dispositivi della serie Kindle, cui nella giornata di domani dovrebbe aggiungersi anche uno smartphone 3D.
Google corre verso il fitness mobile
E alla fine (o quasi) arriva Google. Il motore di ricerca, a poche settimane da Apple e da Samsung, ha annunciato il lancio del suo smartwatch con integrate le funzioni di monitoraggio dell’organismo degli utenti. I nuovi prodotti verranno presentati il 25 e 26 giugno e saranno sviluppati in collaborazione con Lg.
Apple apre ai Bitcoin su iPhone
Bitcoin sta riconquistando la fiducia dei più importanti marchi hi-tech e, dopo le disavventure di primavera, quando fallì uno dei più importanti centri di cambio causando perdite per decine di milioni di dollari, si appresta a sbarcare sui dispositivi Apple.
Uber punta alle tariffe di Londra
Tariffe a Milano come Londra. E’ questo l’obiettivo di Uber che vorrebbe lanciare a Milano il suo servizio Uber Taxi, già attivo nella capitale britannica, con tariffe meno care di quelle attualmente praticate dall’app. “Il premier Matteo Renzi ha riconosciuto chiaramente i benefici che Uber porta”.
Si parla sempre, via chat
Il mercato delle applicazioni per mandare messaggi dagli smartphone è in pieno boom. La tendenza è evidenziata da una ricerca di Business Insider secondo la quale in un anno il settore è esploso e punta a prevaricare perfino i social network, segnando un +148% e una crescita di 900 milioni di utenti.
Nokia dirà addio per sempre ai cellulari
Il brand finlandese scomparirà dal settore degli smartphone nei prossimi mesi, frutto dell’acquisizione della divisione Devices & Services da parte di Microsoft. “Redmond continuerà a utilizzare il brand Nokia per i dispositivi Lumia per i prossimi 18 mesi” si legge in un documento ufficioso.
Wind: dopo il disastro, le scuse
Ripristinato il servizio dopo il venerdì nero, l’azienda chiede scusa: “si è verificato un evento eccezionale, un’anomalia sulla nostra rete vi ha coinvolto per alcune ore. Ci dispiace molto. Sappiate che abbiamo fatto tutto quello che era nelle nostre possibilità per ripristinare i servizi nel più breve tempo possibile”.
Samsung da leggere con Galaxy Tab e PaperGarden
New York ha fatto da sfondo, o da teatro, alla presentazione di alcune importanti novità di casa Samsung. La compagnia asiatica ha svelato gli ultimi modelli di Galaxy Tab, contraddistinti dalla lettera S, ma anche l’applicazione PaperGarden, per aggregare libri e giornali.
Mozilla, 25 euro per uno smartphone
Uno smartphone a 25 euro che arriverà a luglio per il momento solo sul mercato indiano e indonesiano: è la novità annunciata da Mozilla Firefox. Il telefono avrà due sim-card e il sistema operativo Firefox Os. Mozilla si attende che nei prossimi 12 mesi ci saranno consegne per 10 milioni di unità.
Brand Journalism