Google corre verso il fitness mobile
E alla fine (o quasi) arriva Google. Il motore di ricerca, a poche settimane da Apple e da Samsung, ha annunciato il lancio del suo smartwatch con integrate le funzioni di monitoraggio dell’organismo degli utenti. I nuovi prodotti verranno presentati il 25 e 26 giugno e saranno sviluppati in collaborazione con Lg.
Apple apre ai Bitcoin su iPhone
Bitcoin sta riconquistando la fiducia dei più importanti marchi hi-tech e, dopo le disavventure di primavera, quando fallì uno dei più importanti centri di cambio causando perdite per decine di milioni di dollari, si appresta a sbarcare sui dispositivi Apple.
Uber punta alle tariffe di Londra
Tariffe a Milano come Londra. E’ questo l’obiettivo di Uber che vorrebbe lanciare a Milano il suo servizio Uber Taxi, già attivo nella capitale britannica, con tariffe meno care di quelle attualmente praticate dall’app. “Il premier Matteo Renzi ha riconosciuto chiaramente i benefici che Uber porta”.
Si parla sempre, via chat
Il mercato delle applicazioni per mandare messaggi dagli smartphone è in pieno boom. La tendenza è evidenziata da una ricerca di Business Insider secondo la quale in un anno il settore è esploso e punta a prevaricare perfino i social network, segnando un +148% e una crescita di 900 milioni di utenti.
Nokia dirà addio per sempre ai cellulari
Il brand finlandese scomparirà dal settore degli smartphone nei prossimi mesi, frutto dell’acquisizione della divisione Devices & Services da parte di Microsoft. “Redmond continuerà a utilizzare il brand Nokia per i dispositivi Lumia per i prossimi 18 mesi” si legge in un documento ufficioso.
Wind: dopo il disastro, le scuse
Ripristinato il servizio dopo il venerdì nero, l’azienda chiede scusa: “si è verificato un evento eccezionale, un’anomalia sulla nostra rete vi ha coinvolto per alcune ore. Ci dispiace molto. Sappiate che abbiamo fatto tutto quello che era nelle nostre possibilità per ripristinare i servizi nel più breve tempo possibile”.
Samsung da leggere con Galaxy Tab e PaperGarden
New York ha fatto da sfondo, o da teatro, alla presentazione di alcune importanti novità di casa Samsung. La compagnia asiatica ha svelato gli ultimi modelli di Galaxy Tab, contraddistinti dalla lettera S, ma anche l’applicazione PaperGarden, per aggregare libri e giornali.
Mozilla, 25 euro per uno smartphone
Uno smartphone a 25 euro che arriverà a luglio per il momento solo sul mercato indiano e indonesiano: è la novità annunciata da Mozilla Firefox. Il telefono avrà due sim-card e il sistema operativo Firefox Os. Mozilla si attende che nei prossimi 12 mesi ci saranno consegne per 10 milioni di unità.
[Flash] Giuramento sull’iPad anche a Firenze
“La politica si fa nella Rete” non per modo di dire. Quando l’hanno sentita, nella sala del Consiglio comunale di Sesto Fiorentino, martedì sera, hanno stentato a credere fosse seria. “Giuro sull’iPad, qui dentro la Costituzione c’è di sicuro”. La neosindaca di Sesto Fiorentino Sara Biagiotti ha scelto di usare il suo tablet per pronunciare il giuramento di fedeltà alla Costituzione, previsto nelle cerimonia di insediamento. Ci ha messo la mano sopra e ha pronunciato la formula di rito.
Gli audio-libri dell’era amazon
Whispersync for Voice è la funzione che consente di passare istantaneamente dalla lettura all’ascolto del libro senza perderne il filo con un solo tocco sullo schermo del dispositivo. La narrazione audio è al momento disponibile per oltre 45mila libri in formato Kindle.
Facebook svela Slingshot, per errore
Nuove funzionalità in arrivo per Facebook: il social network ha involontariamente pubblicato ieri una nuova applicazione, Slingshot, sulla quale è al lavoro da mesi. Il software dovrebbe fornire un nuovo servizio di messaggstica istantanea, simile a Snapchat.
Taxi, sciopero europeo contro Uber
Nuovo sciopero dei tassisti a Milano così come in altre città europee come Parigi, Londra, Berlino e Barcellona. L’obiettivo è quello di fare fronte comune contro Uber che, a loro giudizio, è illegale perché trasforma le auto a noleggio con conducente associate in un servizio taxi alternativo.
Brand Journalism