Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Corea del Nord: giornaliste Usa ‘accettano’ condanna

Corea del Nord: giornaliste Usa ‘accettano’ condanna

Secondo l’agenzia di stampa nordcoreana Kcna, l’unica riconosciuta dal governo locale, le due giornaliste di Current Tv condannate la settimana scorsa a 12 anni di prigione e lavori forzati hanno “ammesso di essere entrate illegalmente” in Corea del Nord. Laura Ling e Euna Lee, scrive sempre Kcna, “hanno accettato” la sentenza pronunciata lo scorso 8 giugno.

leggi tutto
Herald Tribune si pronuncia sullo scontro Berlusconi-Murdoch

Herald Tribune si pronuncia sullo scontro Berlusconi-Murdoch

“Una faida tra titani dei media”, così l’International Herald Tribune definisce le schermaglie delle ultime settimane tra Silvio Berlusconi e Rupert Murdoch. Secondo il giornale, ci sarebbe in gioco il controllo del mercato televisivo italiano, motivo per cui  lo scontro dovrebbe inasprirsi nel prossimo futuro.

leggi tutto
Ghedini chiede il sequestro delle foto di Zappadu

Ghedini chiede il sequestro delle foto di Zappadu

Non si placa lo scontro fra l’entourage di Silvio Berlusconi e Antonello Zappadu, fotografo che ha immortalato gli ospiti della dimora sarda del premier. Niccolò Ghedini, legale del presidente del Consiglio e parlamentare Pdl, ha presentato alla Procura di Roma un esposto con il quale chiede che vengano sequestrate le foto di Villa Certosa.

leggi tutto
Rcs ristruttura il suo ramo Periodici

Rcs ristruttura il suo ramo Periodici

Circa un terzo dei giornalisti di Rcs Periodici rischia di perdere il posto di lavoro anche se, al momento, la casa editrice non prevede di chiudere alcuna testata. Il piano di ristrutturazione, presentato ieri per la prima volta ai sindacati, prevede lo smantellamento di 90 unità redazionali, tra prepensionamenti (circa 40), mancati rinnovi (15) e cassa integrazione (35 posti).

leggi tutto
Vietato ascoltare

Vietato ascoltare

Dopo la fiducia, la Camera approva il ddl Alfano con le nuove regolamentazioni sulle intercettazioni e il loro uso giudiziario/informativo. Protestano opposizione, Anm e giornalisti.

leggi tutto
Ddl intercettazioni approvato dalla Camera. Opposizione 

insorge

Ddl intercettazioni approvato dalla Camera. Opposizione insorge

La Camera dei deputati ha appena approvato a scrutinio segreto il ddl intercettazioni e dai banchi dell’opposizione tuona la protesta.  Voto a scrutinio segreto è stato chiesto dal capogruppo del Pd, ma sono stati diversi i pollici alzati fra i banchi della maggioranza per indicare l’esplicito consenso alle norme che ora l’aula di Palazzo Madama dovrà vagliare.

leggi tutto