Boston Globe: scontro con sindacati per taglio salari
The Boston Globe ha annunciato un taglio dei salari del 23%. Il giornale, che ha subito pesanti perdite negli ultimi mesi, ha preso la decisione al termine di una tortuosa trattativa con i sindacati dei lavoratori.
Intercettazioni: Governo pone la fiducia. Ghedini: “Ma quale Grasso, per favore”
“Ma quale Grasso (Piero Grasso, procuratore antimafia), per favore… “. Questa la risposta di Niccolò Ghedini a chi chiedeva lumi sul testo del ddl intercettazioni e sulle modifiche proposte da Grasso e non prese evidentemente in considerazione. “Solo un aggiustamento tecnico da me proposto”, ha confermato il ministro della Giustizia Angelino Alfano nell’annunciare che il governo ha posto alla Camera la questione di fiducia sul decreto.
Romani, 1,5 mld per la banda larga a sostegno del Pil nazionale
“Investire quasi 1,5 miliardi di euro in banda larga potrebbe portare a un incremento del Pil di 2 miliardi di euro, ovvero è ipotizzabile che ogni euro di investimento realizzato nel settore Ict generi un incremento sul prodotto interno lordo nazionale pari a 1,45 euro”. E’ quanto affermato dal sottosegretario allo Sviluppo economico, Paolo Romani,
Disney: Paperino spegne 75 candeline (link al concorso)
A spegnere 75 candeline in casa Disney non è uno qualunque: Paolino Paperino , il simpatico e sfortunato papero, festeggia oggi il suo compleanno. Il celebre fumetto, anti-eroe per eccellenza e alter-ego del saccente Topolino, è comparso il 9 giugno 1934 in un cortometraggio d’animazione come personaggio secondario.
Ad aprile incremento degli ascoltatori radio
Aumentano gli ascoltatori della radio, stando ai dati di Audioradio: nel secondo bimestre 2009 gli utenti quotidiani sono stati mediamente 39,28 milioni, contro i 38,45 di gennaio-febbraio. Tra le stazioni più amate cresce Radiouno (6,3 milioni di ascoltatori al giorno), sempre in testa alla classifica davanti a Radio Deejay
Wimax Fujitsu per telefoni Voip in Africa
Wimax e Voip stringono un accordo commerciale per il miglioramento della rete di telecomunicazioni nei paesi in via di sviluppo. Fujitsu Microelectronics e Smile Telecoms Holdings hanno infatti annunciato la produzione del primo telefono (e servizio) a basso costo Wimax Voip, per il continente africano.
Via libera definitivo al nuovo regolamento Ue sul roaming
Dopo le approvazioni preliminari, quella definitiva: il nuovo regolamento europeo sul roaming entrerà ufficialmente in vigore il 1 luglio di quest’anno. Tariffe ridotte per le chiamate da uno stato all’altro dell’Unione, nonché costi degli sms e della navigazione internet tramite dispositivi mobili ridotti.
Giornaliste Usa condannate in Corea del Nord
Euna Lee e Laura Ling, le due giornaliste statunitensi arrestate in Corea del Nord nel mese di marzo, sono state condannate a dodici anni di lavori forzati per ingresso illegale nel paese, come riportato dall’agenzia ufficiale Korean Central News Agency (Kcna).
Dixit Noverca
Ma chi ha inventato il nome Noverca per la nuova Sim multifunzione, non ha incontrato mai nessuno che conosce il latino? Nella lingua dei nostri avi significa madre cattiva, matrigna. Un bel nome per un prodotto!
Nei ristoranti McDonald’s arriva il wifi
McDonald’s porta nei suoi ristoranti una buona abitudine che in Italia, rispetto agli altri paesi del mondo, è ancora poco sfruttata: il collegamento a internet gratuito. Il colosso della ristorazione ‘fast’ ha già attivato in 320 dei suoi 390 punti vendita italiani un rete wifi illimitata e gratuita.
Evening Standard perde il 30% della circolazione
Tempi duri per l’Evening Standard. Nonostante il cambio di proprietà, il restyling e una campagna di comunicazione per riconquistare la fiducia dei lettori, il quotidiano londinese ha perso nell’ultimo anno quasi il 30% delle circolazione, scendendo nel mese di maggio a una distribuzione di 210 mila copie.
E’ giusto pubblicare la foto di Mirek Topolanek?
El Pais ha pubblicato quattro scatti ritraenti il premier Silvio Berlusconi e una serie di ospiti non meglio identificati a Villa La Certosa. I siti internet dei maggiori quotidiani italiani hanno affrontato la questione in modi differenti, dedicando un trattamento particolare alla foto di un personaggio di sesso maschile integralmente nudo. Quomedia ha deciso di riportare fedelmente il servizio del quotidiano spagnolo e ha attivato un sondaggio per conoscere il parere degli utenti al riguardo.
Brand Journalism