Telecom riduce tariffe chiamate da telefono fisso verso cellulari
Telecom Italia ha deciso di diminuire, a partire dal 1 luglio 2009, il prezzo di chiamata al minuto verso tutti gli operatori di telefonia mobile, con riduzioni che vanno fino al 16% in fascia oraria intera e fino al 15% in fascia ridotta. Resta invece invariato l’importo dello scatto alla risposta (7,87 centesimi di euro).
Villa Certosa, El Pais: non abbiamo paura di Berlusconi, siamo adulti
AGGIORNAMENTO: La denuncia degli avvocati di Silvio Berlusconi per aver pubblicato foto di momenti privati del premier a villa Certosa non preoccupa il giornale spagnolo El Pais. Ad affermarlo è lo stesso corrispondente da Roma, Miguel Mora, secondo cui l’obiettivo non era “fare scandalo”, ma sollevare questioni importanti come la libertà d’informazione in Italia e l’uso ‘elastico’ della privacy a fini politici.
Berlusconi in campagna con la destra in Olanda contro il commissario Kroes
Come è finito Silvio Berlusconi sui manifesti elettorali che tappezzano in questi giorni i muri di Amesterdam (nella foto)? Per risalire alla relazione che intercorre fra il nostro premier e il Cda, partito olandese di opposizione allo schieramento che attualmente detiene la maggioranza all’Europarlamento (i liberaldemocratici della Vvd), bisogna fare qualche passo indietro.
Forbes: Angelina Jolie più potente di Oprah Winfrey
Gli americani vanno pazzi per le classifiche, e Forbes ne stuzzica di quando in quando la curiosità con particolari graduatorie. Ultima in ordine di tempo, quella delle celebrità più potenti e influenti nel villaggio globale. In testa, un po’ a sorpresa, c’è Angelina Jolie.
Berlusconi contrattacca: accuse del Times per ripicca
Silvio Berlusconi risponde alle serrate critiche ricevute (tra gli altri) dal quotidiano londinese The Times, accusando il giornale di attaccarlo solo a causa della diatriba tra lui e Rupert Murdoch.
Fibra ottica tra Venezuela e Cuba
Il mondo delle telecomunicazioni sudamericane potrebbe presto veder nascere una nuova partnership tecnologico-commerciale. Il presidente venezuelano Hugo Chavez ha annunciato di aver disposto un investimento di 70 milioni dollari per la costruzione di un cavo sottomarino di fibra ottica tra il Venezuela e Cuba.
Fabrizio Corona protagonista di un libro e di un fumetto
Dopo il processo, il reality, le foto hot e la guida senza patente arrivano libro e fumetto targati Fabrizio Corona. Il fotografo dei Vip, sentimentalmente legato all’argentina Belen Rodriguez, ha deciso di raccontare le peripezie che lo hanno coinvolto in all’interno di un libro e, in seguito, di diventare protagonista di un fumetto intitolato Coronik.
Editoria Usa tra web a pagamento e futuro prossimo
Si è svolta in questi giorni, a Chicago, una riunione riservata ai manager dei più importanti quotidiani americani, tra cui Gannett, New York Times Co., Scripps, Hearst. All’incontro hanno partecipato anche esperti di antitrust, per valutare le conseguenze legali di eventuali alleanze tra i media per proteggere le news online.
Tania Cagnotto si tuffa nel mondo dei fumetti
La pluridecorata tuffatrice azzurra Tania Cagnotto, tre ori agli Europei di Torino, si è trasformata in sceneggiatrice per il mensile W.I.T.C.H. L’atleta, che si sta preparando per i Campionati Mondiali di Nuoto (Roma, 17 luglio – 2 agosto) ha firmato la storia a fumetti Ho fatto splash!, che sarà pubblicata sul prossimo numero del magazine, in edicola a partire dal 3 giugno.
New York Times nomina primo ‘social media editor’
Editoria in difficoltà, editoria sempre più alla ricerca di nuovi spazi. Così, anche un’istituzione come The New York Times cerca di esplorare i nuovi territori della comunicazione, nominando il primo ‘social media editor’ della sua lunga storia. Una figura che si curerà di sfruttare al meglio i mezzi di comunicazione di taglio sociale.
Il mondo di Papi
Gran Bretagna e poi Spagna, Francia e Germania. I quotidiani europei raccontano l’Italia, il suo presidente del Consiglio e le recenti vicende di cronaca (rosa) dal loro punto di vista.
Pagamenti sempre più via cellulare
Secondo uno studio di Gartner, l’industria del mobile payment è destinata a crescere in modo consistente nei prossimi anni e nel 2012 coinvolgerà 190 milioni di persone, pari a oltre il 3% degli utenti mondiali di telefonia mobile.
Brand Journalism