Ipse Dixit
“Se la tv di Stato ha imparato gli italiani a parlare, le tv di Berlusconi hanno imparato gli italiani a stare zitti” (S. Guzzanti)
L’italiana Remix ricostruirà rete tlc Iraq
Sarà l’italiana Remix a realizzare il piano di ricostruzioni delle telecomunicazioni irachene, distrutte nel lungo periodo di conflitto che ha segnato il paese mediorientale. A definire l’accordo con la società tricolore è stata la Iraqi Republic Railways, il pool di compagnie irachene che ha ricevuto dal governo la concessione per organizzare la ricostruzione delle reti infrastrutturali di telecomunicazione.
Ue sprona operatori: più tutela per minori al cellulare
L’Unione Europea ha chiesto oggi agli operatori di telefonia mobile misure di tutela più strette per i minori che usano cellulari, adottando tutte le garanzie previste dal codice di condotta firmato da 26 operatori nel 2007.
Francia: le radio generaliste piacciono più delle musicali
I francesi ascoltano meno la radio, prediligono le generaliste e penalizzano quelle prettamente musicali. Il sondaggio sull’audience radiofonico di Médiamétrie mostra lo stato di salute delle emittenti radiofoniche francesi da gennaio a marzo 2009.
In&m abbandona il più importante giornale indiano
Independent News & Media sta meditando la cessione delle sue quote di minoranza del Dainik Jagran, il più importante quotidiano indiano in lingua hindi. L’editore britannico, proprietario tra gli altri di The Independent, cederebbe la propria partecipazione per non essere coinvolto nel piano di risanamento del debito, che si aggira intorno a 1,3 miliardi di sterline.
Iran giornalista condannata a otto anni per spionaggio
Una corte di giustizia iraniana ha condannato Roxana Saberi, giornalista freelance irano-americana, a otto anni di carcere. L’accusa è quella di spionaggio. La trentunenne reporter, in possesso della doppia cittadinanza, era in Medio Oriente per scrivere un libro sulle attuali condizioni dell’Iran, ed era stata arrestata lo scorso mese di gennaio
Chi vincerà il Grande Fratello 9?
Gianluca, Ferdi, Cristina o Marcello? Chi si aggiudicherà la nona edizione del papà di tutti reality show? Partecipa al sondaggio di Quomedia.
I giornali online? Potrebbero perdere più di quanto guadagnano
I giornali che hanno scelto o stanno meditando di passare all’esclusiva edizione online, potrebbero trovarsi in grame acque. A rivelarlo una ricerca della City University di Londra, che spiega come la totale rinuncia alla carta potrebbe tradursi in ulteriori perdite di lettori e di introiti pubblicitari.
Financial Times, pubblicità scaccia crisi
Ognuno cerca di scacciare gli incombenti fantasmi della crisi come meglio può. The Financial Times, prestigioso quotidiano britannico, segue le orme di Itv, e punta molto sua una apposita campagna di comunicazione, centrata sua una nuova pubblicità dal titolo Rabbit, accompagnata dal banner ‘We live in Financial Times’
Sciopero Telecom Italia il 29 maggio
I lavoratori di Telecom Italia, tramite i sindacati Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil hanno indetto un nuovo sciopero nazionale il prossimo 29 maggio. La protesta sarà supportata da una manifestazione dei dipendenti della compagnia telefonica per le strade di Roma.
Editoria italiana in crisi
Periodo nero per magazine e quotidiani, nella morsa del crack finanziario e a rischio collasso. In attesa degli aiuti statali. L’editoria italiana sta attraversando “una grave crisi industriale, che frena pesantemente lo sviluppo. Per il complesso delle società editrici di quotidiani, nel 2008 si è registrato un aumento delle perdite del 100% ed un calo degli utili del 30%”
Piemonte, 80 comuni con internet wimax
Saranno 80 i comuni piemontesi che entro la fine del 2009 potranno usufruire della connessione internet wimax, servizio super-veloce via etere. A promuovere l’iniziativa è Aria Spa, unico operatore nazionale che nel 2008 si è aggiudicato la licenza per offrire questo servizio di telecomunicazioni.
Brand Journalism