Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

In&m abbandona il più importante giornale indiano

In&m abbandona il più importante giornale indiano

Independent News & Media sta meditando la cessione delle sue quote di minoranza del Dainik Jagran, il più importante quotidiano indiano in lingua hindi. L’editore britannico, proprietario tra gli altri di The Independent, cederebbe la propria partecipazione per non essere coinvolto nel piano di risanamento del debito, che si aggira intorno a 1,3 miliardi di sterline.

leggi tutto
Iran giornalista condannata a otto anni per spionaggio

Iran giornalista condannata a otto anni per spionaggio

Una corte di giustizia iraniana ha condannato Roxana Saberi, giornalista freelance irano-americana, a otto anni di carcere. L’accusa è quella di spionaggio. La trentunenne reporter, in possesso della doppia cittadinanza, era in Medio Oriente per scrivere un libro sulle attuali condizioni dell’Iran, ed era stata arrestata lo scorso mese di gennaio

leggi tutto
Financial Times, pubblicità scaccia crisi

Financial Times, pubblicità scaccia crisi

Ognuno cerca di scacciare gli incombenti fantasmi della crisi come meglio può. The Financial Times, prestigioso quotidiano britannico, segue le orme di Itv, e punta molto sua una apposita campagna di comunicazione, centrata sua una nuova pubblicità dal titolo Rabbit, accompagnata dal banner ‘We live in Financial Times’

leggi tutto
Sciopero Telecom Italia il 29 maggio

Sciopero Telecom Italia il 29 maggio

I lavoratori di Telecom Italia, tramite i sindacati Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil hanno indetto un nuovo sciopero nazionale il prossimo 29 maggio. La protesta sarà supportata da una manifestazione dei dipendenti della compagnia telefonica per le strade di Roma.

leggi tutto
Editoria italiana in crisi

Editoria italiana in crisi

Periodo nero per magazine e quotidiani, nella morsa del crack finanziario e a rischio collasso. In attesa degli aiuti statali. L’editoria italiana sta attraversando “una grave crisi industriale, che frena pesantemente lo sviluppo. Per il complesso delle società editrici di quotidiani, nel 2008 si è registrato un aumento delle perdite del 100% ed un calo degli utili del 30%”

leggi tutto
Piemonte, 80 comuni con internet wimax

Piemonte, 80 comuni con internet wimax

Saranno 80 i comuni piemontesi che entro la fine del 2009 potranno usufruire della connessione internet wimax, servizio super-veloce via etere. A promuovere l’iniziativa è Aria Spa, unico operatore nazionale che nel 2008 si è aggiudicato la licenza per offrire questo servizio di telecomunicazioni.

leggi tutto
Chiude Sport Magazine, settimanale free Uk

Chiude Sport Magazine, settimanale free Uk

Sport Magazine, settimanale gratuito distribuito ogni venerdì a Londra, ha cessato la sua attività a causa del fallimento del suo editore, la compagnia francese Sport Media & Strategie. “Nonostante la popolarità tra i lettori, negli ultimi mesi abbiamo visto molti clienti chiudere e altri hanno tagliato gli investimenti pubblicitari” ha detto il direttore, Greg Maill.

leggi tutto
Oggi su Novaja Gazeta intervista a Medvedev

Oggi su Novaja Gazeta intervista a Medvedev

Il presidente russo Dimitri Medvedev ha rilasciato a Novaja Gazeta la sua prima intervista a una testata russa.  Novaja Gazeta è nota per essersi spesso esposta contro il potere e per avere perso alcuni dei suoi collaboratori più preziosi in circostanze particolari, tra i quali Anna Politkovskaja, assassinata il 7 ottobre del 2006.

leggi tutto
Reed Information taglia il 7% del personale

Reed Information taglia il 7% del personale

Reed Business Information, editore tra gli altri di Variety, ha annunciato una riduzione del 7% della forza lavoro. La decisione viene a soli sette giorni dall’allontanamento dello storico editore capo della compagnia, Peter Bart, dopo vent’anni di collaborazione.

leggi tutto
Equilibri sull’Abruzzo

Equilibri sull’Abruzzo

E’ gravissima la decisione della Rai di “riequilibrare” Anno Zero e di sospendere il vignettista Vauro. E’ un attacco alla libertà di espressione e al diritto di essere informati dei cittadini. Deve essere condannato. A prescindere dalle opinioni politiche. E’ bene ricordare che a Santoro non viene mosso nessun rilievo di sostanza. Non ha detto, a quanto risulta, nulla di falso. Se non piace il modo in cui le dice si cambia canale. E’ un problema di gusti. Leggi e commenta…

leggi tutto