A Bordighera si pagano bollette transalpine
Scontro Francia-Italia per le frequenze dei segnali telefonici. Nella zona tra Ventimiglia e Bordighera i potenti ripetitori telefonici francesi si sarebbero sostituiti a quelli italiani, causando l’ira degli operatori italiani che non possono garantire le proprie tariffe telefoniche agli abbonati.
Russia, la preoccupante violenza sui dissidenti
Le contraddizioni della vecchia-nuova Russia non finiscono di stupire e confermare le preoccupazioni di chi crede che l’oligarchia asiatica sia un paese ai limiti della dittatura, per quanto riguarda libertà di stampa, informazione ed espressione.
Sun-Times Media Group dichiara bancarotta
Sun-Times Media Group ha presentato istanza di bancarotta. Il gruppo americano va ad aggiungersi alla società Tribune, gruppo editoriale di Chicago che pubblica il Los Angeles Times e lo stesso Chicago Tribune, che alla fine dello scorso anno non aveva potuto far altro che dichiarare fallimento.
Il taxi con un sms, a Roma e Milano si può
Chiamare il taxi con un semplice sms dal proprio cellulare o dal proprio pc: a Roma e Milano, dal 10 aprile sarà possibile. Il pagamento avverrà con carta di credito direttamente da casa, conoscendo in anticipo il costo della corsa, traffico compreso. L’interessante iniziativa è stata realizzata da Uritaxi e 3570 a Roma e da Yellowtax6969 a Milano.
Gara per le frequenze Umts, fino all’8 maggio
Al via una nuova gara per aggiudicarsi le frequenze telefoniche di tipo Umts. Secondo quanto riporta il quotidiano La Repubblica, il ministero dello Sviluppo Economico ha terminato di dettare le regole del gioco per quanto riguarda questo specifico bando.
Nord Corea processerà due giornaliste americane
Verranno processate le due giornaliste americane arrestate dalle autorità nord coreane. Il 17 Marzo scorso vicino al fiume Tumen, al confine con la Cina, Laura Ling e Euna Lee stavano girando un servizio vicino alla frontiera tra la Corea del Nord e la Cina: l’accusa nei loro confronti verte sul fatto che hanno attraversato il confine senza disporre delle necessarie autorizzazioni.
Huffington Post lancia fondo per inchieste
Lo Huffington Post, testata online statunitense, ha annunciato l’intenzione di creare un fondo a favore il giornalismo d’indagine. I soldi raccolti serviranno a finanziare un gruppo di giornalisti specializzati, che inizieranno occupandosi dello stato dell’economia americana.
Gianni Riotta al timone de Il Sole 24 Ore
Gianni Riotta è il nuovo direttore de Sole 24 Ore. Il Cda del gruppo, si legge in una nota, ha preso atto delle dimissioni del direttore Ferruccio De Bortoli, che lascia dopo 4 anni la direzione del quotidiano per andare a dirigere il Corriere della Sera e “lo ha ringraziato per l’importante lavoro svolto”.
E’ ufficiale: Ferruccio De Bortoli torna a dirigere il Corriere della Sera
La decisione è stata presa all’unanimità dal patto di sindacato di Rcs Mediagroup, riunitosi in mattinata. Toccherà ora al consiglio di amministrazione di Rcs, la cui riunione è iniziata da poco, formalizzare il nome del successore di Paolo Mieli.
Direttore Gruppo Schibster, 20 Minutes, rassegna dimissioni
L’ennesimo segnale negativo per i giornali gratuiti. Kjell Aamot, direttore generale del gruppo norvegese Schibster, editore in Francia e Spagna del quotidiano 20 Minutes e del sito internet economico E24, ha annunciato di volersi dimettere dalle sue funzioni entro settembre 2010.
Concluso il cda Rcs, De Bortoli direttore del Corsera?
Sarebbe Ferruccio De Bortoli, attuale direttore del Sole 24 Ore, il nuovo direttore del Corriere della Sera. Corrado Passera, Ad di Intesa Sanpaolo e uno dei membri più influenti del consiglio, non ha voluto rilasciare dichiarazioni, invitando i cronisti ad attendere il comunicato stampa ufficiale, nel pomeriggio.
Gb: il governo esclude aiuti ai giornali locali
Il segretario alla Cultura del governo britanni, Andy Burnham ha escluso la possibilità di aiuti pubblici a sostegno della stampa locale d’oltremanica. Nonostante ciò le istituzioni, tramite Burnham, abbiano ricordato il loro appoggio per l’industria regionale dell’informazione, aggiungendo che potrebbe esserci un pacchetto salva-crisi generale per il settore editoriale.
Brand Journalism