A S.Valentino 1/3 degli innamorati dirà ti amo con un sms
A S. Valentino un innamorato su tre utilizzerà un sms per dire ti amo al proprio partner. A sostenerlo il sondaggio realizzato da Zero9 e disponibile sul sito della community di dating Kice, che ha coinvolto 2.500 intervistati (57% uomini e 43% donne).
Milleproroghe: utenti nuovamente nella morsa del telemarketing
C’è anche un passaggio dedicato all’utilizzo dei dati personali per fini pubblicitari all’interno del maxiemendamento Milleproroghe approvato dal Sentao questa mattina. Passaggio che non è sfuggito a Ad Adusbef e Federconsumatori scagliatesi con una nota congiunta contro la possibilità che l’attività di marketing telefonico torni a molestare gli utenti.
Gsma: 4 miliardi di connessioni mobili in tutto il mondo
Il numero di connessioni dalla rete di telefonia mobile ha superato i quattro miliardi nel mondo. Lo riferisce l’associazione Gsma, prevedendo un’ulteriore crescita a 6 miliardi entro il 2013.
Seminario Gfk Eurisko: i giovani e i servizi tecnologici
Le ultime ricerche mostrano una gioventù italiana sempre più legata alla tecnologie e ad internet, eppure le principali fonti attraverso le quali assumono informazioni, restano quelle tradizionali. Nel corso di un seminario intitolato ‘I giovani non rinunciano’, presentato a Milano da Gfk Eurisko, è stato analizzato il rapporto che i giovani hanno con il consumo di prodotti e servizi.
Grazia di Mondadori da oggi in edicola per il pubblico cinese
La casa editrice Mondadori ha annunciato in una nota che oggi uscirà in Cina il periodico Grazia. L’uscita vedrà la collaborazione tra Mondadori e Seec Media Group Limited, che interesserà sia la redazione cinese e la produzione di contenuti originali, che le relazioni pubblicitarie.
Unidad Editorial e Grupo Bermont accordo per stampa
Nasce Corporatiòn Bermont, la nuova società per la stampa frutto dell’accordo tra Unidad Editorial e Grupo Bermont. La nuova realtà produttiva ha un fatturato superiore a 80 milioni di euro, con il 63% al Grupo Bermont e il 37% a Unidad Editorial.
Buoni risultati per free press Metro
L’editore svedese della free press Metro ha raggiunto l’utile per il 2008. L’amministratore delegato Mikael Jensen dichiara che il gruppo non è affatto immune alla crisi economica della carta stampata, eppure il numero complessivo dei lettori è cresciuto del 10% in vari paesi, compresa l’Italia.
Audipress cambia metodologia
Cambia la metodologia di ricerca sull’indagine di lettura di stampa quotidiana e periodica, con l’inserimento di nuove sezioni di ricerca per valutare ‘da un lato la correlazione tra lettura su carta e su web e dall’altro il vissuto dei lettori nei confronti delle testate lette’
Operatore francese Bouygues multato per onde elettromagnetiche
Bouygues Telecom, uno dei più importanti operatori francesi, sarà costretto a smontare una delle sue antenne di emissione-ricezione, in seguito alla condanna imposta dalla corte d’appello di Versailles.
Quotidiani Usa tra contenuti a pagamento e tagli al personale
Il sito del quotidiano New York Times potrebbe applicare delle restrizioni al quotidiano online facendo pagare agli utenti l’accesso a parte dei contenuti. Ad annunciarlo il direttore Bill Keller: “La pubblicità fornisce il grosso dei redditi del sito, ma c’è una discussione vivace e in corso sulla possibilità di far pagare ai consumatori quello che mettono in rete”
Il Corriere Adriatico da oggi è a colori
Novità in vista per il giornale della Caltagirone Editore, il Corriere Adriatico, che da oggi è disponibile in edicola nella sua nuova veste completamente a colori e di dimensioni ridotte. Quattro i colori guida tra le sezioni del Corriere Adriatico: il rosso per le cronache nazionali e le Marche, il blu per le cronache locali, il verde aspro per gli spettacoli e la cultura, il verde intenso per lo sport.
Accordo per i giornalisti de La7
E’ stato firmato dalle organizzazioni sindacali e Telecom Italia Media l’accordo che evita il licenziamento di 25 giornalisti, previsto precedentemente dalla procedura di licenziamento collettivo avviata dall’azienda di La7. I giornalisti in questione subiranno una riduzione dell’orario lavorativo e del salario del 16%, con quota di solidarietà per i contributi figurativi, integrata all’istituto di previdenza dei giornalisti, dell’8%.
Brand Journalism