Privacy: il Garante interviene contro il marketing selvaggio
Nuovo intervento del Garante della privacy contro il marketing selvaggio e le telefonate promozionali indesiderate. L’Autorità, dopo i provvedimenti del settembre scorso, ha vietato “ad altre due società specializzate nella creazione e nella vendita di banche dati (Edipro, Addressvitt), l’ulteriore trattamento di dati personali di milioni di utenti – si legge in una nota – . I dati, nello specifico numeri telefonici, erano stati raccolti e utilizzati illecitamente, senza cioè aver informato gli interessati e senza che questi avessero fornito uno specifico consenso alla cessione delle loro informazioni personali ad altre società”.
Esce il nuovo libro di J.K. Rowling
Esce giovedì il nuovo libro di J.K. Rowling. La notizia potrebbe mandare in visibilio milioni di persone in tutto il mondo, non fosse che si tratta della prima opera post Harry Potter. L’autrice britannica, genitrice appunto del pluripremiato maghetto, ha definitivamente voltato pagina e lo ha fatto con un libro i cui ricavati saranno devoluti in beneficenza.
Cnn si lancia nell’arena delle agenzie di stampa
La Cnn emittente televisiva statunitense, punta a entrare nel campo delle agenzie di stampa e a sfidare l’Ap, la maggiore agenzia di stampa al mondo. Il famoso network televisivo, infatti, progetta di lanciare un servizio di agenzia a costi inferiori a quelli di Ap. Un test è già stato effettuato nell’ultimo mese, con la rete Cnn giunta in diversi giornali.
Cellulari pericolosi in auto: parla con chi vuoi ma solo se è di fianco a te
Auricolari, cuffie o vivavoce non sono più il linea con il grado di attenzione che si dovrebbe avere mentre si è alla guida di un autoveicolo. Questi sono i risultati delle ricerche condotte da Dave Stayer ed alcuni colleghi dell’università dello Utah i cui esiti sono stati pubblicati sul Journal of Experimental Psychology Applied.
Libri e tecnologia sempre più in simbiosi e al femminile: a Roma la fiera internazionale
Più libri più liberi è la fiera internazionale organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) che si terrà dal 5 all’8 dicembre al Palazzo dei Congressi dell’EUR a Roma. Il 7 dicembre i dibattiti verteranno intorno al tema del mondo digitale e internet e della piccola editoria, con due convegni specifici a cura di ‘Giornale della libreria’ e di ‘Più libri più liberi’.
Epolis sbarca a Palermo
Da oggi è in distribuzione nel capoluogo siciliano il primo numero del quotidiano free press Epolis. L’edizione di Palermo si va ad aggiungere alle 17 già esistenti: Bergamo, Bologna, Brescia, Firenze, Mestre, Napoli, Padova, Sardegna (2), Treviso, Venezia, Verona, Vicenza, Bari, Milano, Roma e Torino.
Progetto iDTGV per dotare i TGV francesi dei Motorola MC70
Sempre più competitiva la iDTGV francese che intende eguagliare i servizi offerti dalle linee aeree che interessano le stesse tratte. Sui TGV (Train à grande vitesse) e sui ID Night (terni notturni) vengono infatti installati i primi 240 EDA (Entreprise Digital Assistant) Motorola MC70. Ci saranno inoltre altri 60 mobile computer ad uso del personale ferroviario che potrà così, attraverso una connessione Wi-Fi e GPRS, effettuare una verifica in tempo reale inerente all’autenticità e alla presenza a bordo del viaggiatore.
Antitrust: un terzo delle pratiche è sulle telecomunicazioni
Oltre un terzo delle pratiche commerciali scorrette prese in esame dall’antitrust riguarda le telecomunicazioni. E’ quanto dichiarato il presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, Antonio Catricalà, a margine del quinto Congresso nazionale di Adiconsum.
Le console per videogame danneggiano l’ambiente, in testa Playstation di Sony
Le console per videogame danneggiano l’ambiente e l’impatto è più grave di quanto immaginato. A calcolare le ripercussioni sull’ambiente ha pensato la Nrdc Usa, il Consiglio per la Difesa delle Risorse Nazionali. Il 40% delle famiglie statunitensi possiede una console di gioco, i consumi di energia elettrica ammontano ogni anno a circa 16 miliardi di Kwh, ovvero quanto consuma una città come San Diego. Il problema non risiede solo nell’eccessivo e costoso uso di corrente, ma nella grande quantità di Co2 che questi dispositivi producono.
Uno a zero per i consumatori: Wind e Telecom multate dall’Autorità Garante
Sono 18 i multati dall’Autorità Garante della concorrenza e del mercato, per un totale di multe che si aggira intorno ai 570mila euro, in difesa dei cittadini truffati.
Rivoluzione nella Ue
Il Consiglio europeo delle tlc ha rifiutato il regolatore unico proposto da Viviane Reding, mostrando al suo interno prese di posizione apparentemente inaspettate. Crolla il costo dei messaggi.
Il vaticano esporta ‘energia verde’ e fa concorrenza alla Enel
Papa Benedetto XVI ha tenuto la ‘prima udienza generale ecologica del vaticano’. E’ proprio così, il vaticano abbraccia la Scienza e ne utilizza le leggi governative. L’intento dello stato del vaticano è di utilizzare l’energia solare per ridurre le emissioni di anidride carbonica e l’utilizzo di petrolio. E così, mentre il colosso Enel si lega alla Sharp Corp, il Vaticano si organizza nel suo territorio.
Brand Journalism