Adolescenti e cervello, si studiano le interazioni
Il problema delle potenziali conseguenze sul cervello dell’uso degli smartphone da parte degli adolescenti è ancora controverso, ma uno studio che sta per partire in Gran Bretagna, il più grande mai effettuato, potrebbe dare una risposta definitiva.
[Flash] Berlino, le prostitute si trovano grazie all’app
A Berlino, la città in cui le case d’appuntamenti sono legali, ecco una trovata d’avanguardia a tutela delle prostitute: una app per contattarle e proteggerle dalla strada. L’idea è venuta a una giovane berlinese che la racconta al tabloid Bz: “Mi è capitato di passare d’inverno per la Oranienburger Strasse, insieme a degli amici – racconta – e ho visto le prostitute in cerca di clienti al freddo polare. Ho pensato che sarebbe stato meglio se fossero state al caldo, e potessero essere prenotate via app”. È nata così l’idea di una start-up, che a dire della giovane starebbe funzionando già bene.
Renzi: pagare le tasse con un sms
E’ “pesante e poderoso lo sforzo di cambiamento che stiamo cercando di imporre e imprimere alla Pa”. Così il premier. “Sono convinto che se ci impegniamo le tasse possiamo pagarle con un sms. Serve un percorso di profonda modifica strutturale del nostro Paese”.
Baco su iMessage, l’utente è passato ad Android
Apple è stata chiamata in giudizio per un annoso bug di iMessage. Un ex utente di iPhone, passando a un terminale Android, ha smesso di ricevere messaggi da conoscenti che utilizzavano un dispositivo Apple. La denuncia, in cui si chiede il passaggio a class-action, è stata depositata in California.
Piatto su Instagram, la cena è gratis
Il ristorante londinese Birds Eye ha lanciato un’iniziativa che sfrutta la pubblicità sui social network: scattando una foto e caricandola su Instagram con l’hashtag #BirdsEyeInspirations, i clienti potranno avere un piatto gratis.
Shazam raccoglie investimenti dalle major
Sony Music, Warner Music e Universal Music di Vivendi strizzano l’occhio alla popolare app che riconosce le canzoni in riproduzione sta infatti raccogliendo nuovi finanziamenti. Ognuna avrebbe acquistato azioni, tramite un unico investitore, per 3 milioni di dollari.
Google si dota di Word Lens per i suoi Glass
Nuova acquisizione per Mountain View, che ha messo le mani su Quest Visual, azienda conosciuta ai più per aver sviluppato l’applicazione Word Lens, che dal 2010 fornisce gli smartphone Android e iOs di un software capace di tradurre qualsiasi testo ritratto tramite una fotocamera.
[Flash] I messaggi di WhatsApp diventano un romanzo
Le chat di WhatsApp possono essere trasformate in un libro da conservare e rileggere quando si ha voglia. Ci ha pensato Memeoirs, servizio nato da una start-up italiana, che realizza e spedisce volumi in formato cartaceo a partire dalle conversazioni online degli utenti. Dopo aver esordito l’autunno scorso con i libri creati a partire dalle e-mail e dai post su Facebook, ora la piattaforma amplia la sua offerta e integra il supporto a WhatsApp. Memeoirs ”invita gli utenti a immaginare le proprie vite come se fossero un romanzo e a raccogliere le proprie memorie a colpi di email e messaggini”.
Millennials iper-connessi e poco sicuri
La quasi totalità dei ventenni italiani utilizza quotidianamente internet e social network, ma meno della metà si preoccupa della sicurezza dei propri dati e delle informazioni condivise. Il 40%, secondo i dati della ricerca condotta dall’Università di Milano-Bicocca, non utilizza pin di protezione per smartphone e tablet.
Ragazzi in pericolo, niente cellulare a scuola
Una docente della Carinzia ha lanciato una crociata contro i cellulari in aula, con divieto assoluto per scolari e studenti, “perché incidono negativamente sullo sviluppo dei più piccoli e li espongono a rischi per la crescita”. Si è fatta promotrice di un’iniziativa parlamentare popolare aperta alle firme.
Antitrust tallona Google, Amazon, Apple
Cattive notizie per i distributori di applicazioni online: l’Antitrust europea ha aperto un’indagine nei confronti di Google Play, iTunes, Amazon e Gameloft in merito alle app commercializzate gratuitamente – soprattutto videogame – che richiedono poi acquisti a pagamento per condurre l’utente alla fine del gioco
L’Italia scopre Htc One Mini 2
Sarà disponibile dai primi giorni di giugno, nei negozi italiani, One Mini 2, il nuovo smartphone compatto prodotto da Htc, versione ridotta del cellulare d’alta gamma One M8. Il modello, con display 4,5 pollici in hd, processore quad-core Qualcomm Snapdragon 400 da 1,2 Ghz, 1 Gb di Ram e 16 Gb di memoria interna.
Brand Journalism