Millennials iper-connessi e poco sicuri
La quasi totalità dei ventenni italiani utilizza quotidianamente internet e social network, ma meno della metà si preoccupa della sicurezza dei propri dati e delle informazioni condivise. Il 40%, secondo i dati della ricerca condotta dall’Università di Milano-Bicocca, non utilizza pin di protezione per smartphone e tablet.
Ragazzi in pericolo, niente cellulare a scuola
Una docente della Carinzia ha lanciato una crociata contro i cellulari in aula, con divieto assoluto per scolari e studenti, “perché incidono negativamente sullo sviluppo dei più piccoli e li espongono a rischi per la crescita”. Si è fatta promotrice di un’iniziativa parlamentare popolare aperta alle firme.
Antitrust tallona Google, Amazon, Apple
Cattive notizie per i distributori di applicazioni online: l’Antitrust europea ha aperto un’indagine nei confronti di Google Play, iTunes, Amazon e Gameloft in merito alle app commercializzate gratuitamente – soprattutto videogame – che richiedono poi acquisti a pagamento per condurre l’utente alla fine del gioco
L’Italia scopre Htc One Mini 2
Sarà disponibile dai primi giorni di giugno, nei negozi italiani, One Mini 2, il nuovo smartphone compatto prodotto da Htc, versione ridotta del cellulare d’alta gamma One M8. Il modello, con display 4,5 pollici in hd, processore quad-core Qualcomm Snapdragon 400 da 1,2 Ghz, 1 Gb di Ram e 16 Gb di memoria interna.
Settembre porta con sé Gear Glass
Gli occhiali intelligenti di Samsung arriveranno nei negozi a fine estate, nelle stesse settimane in cui Apple lancerà il suo iWatch. Gear Glass, questo il nome del dispositivo, rimpinguerà la galleria di gadget tecnologici indossabili della casa sudcoreana, che già offre due smartwatch.
Tablet, mercato diviso tra iOs e Android
Caratterizzato da dinamiche di crescita dei volumi e dei fatturati molto importanti, negli ultimi 12 mesi il mercato dei device ha progressivamente raggiunto una fase di maturità commerciale alla quale si associa una stabilizzazione dei volumi di vendita, divisi tra Google e Cupertino.
Apple litiga con Samsung, ma non rinuncia ai suoi display
La diatriba legale tra Apple e Samsung comprende ormai decine di denunce reciproche, quasi tutte incentrate sulla violazione di brevetti e richieste di risarcimento multimilionarie. Ma le due compagnie, oltre a essere rivali a tutto campo, fanno anche affari insieme.
WhatsApp, è mania e dipendenza
WhatsApp è una mania che può dare dipendenza, tanto da essere usata fino a 12 volte l’ora: secondo uno studio pubblicato sul The Social Science Journal oltre la metà degli utilizzatori della popolare chat, si dichiara dipendente da queste app o comunque non esclude di esserlo.
Yahoo! si fa la chat con Blink
Le grandi compagnie della rete non sembrano poter sopravvivere senza un buon servizio di messaggistica istantanea: così Yahoo! ha acquistato Blink, applicazione del tutto simile a Snapchat, che serve per inviare informazioni, foto o filmati che si autoeliminano pochi secondi dopo la visualizzazione.
Google Glass, da oggi sono per tutti
Dopo la vendita per un solo giorno testata un mese fa e che ha registrato il tutto esaurito, gli occhiali a realtà aumentata da oggi negli Stati Uniti sono acquistabili da tutti a 1500 dollari. La versione disponibile è sempre quella beta, ma l’iniziativa potrebbe essere il segno che un lancio vero e proprio.
Gli Usa fanno la spesa in mobilità
Sempre più internauti, negli Stati Uniti, fanno compere tramite i dispositivi mobili: secondo una ricerca condotta da Forrester, nel 2014 il mercato di settore raggiungerà i 114 miliardi di dollari. In particolare, il 66% degli acquisti mobili avverrà tramite tablet, mentre il 34% da smartphone.
Il selfie migliora grazie all’algoritmo
La selfie-mania dilaga. Instagram, Facebook, Google+: nessuna piattaforma è immune alla nuova moda. Ma non sempre il selfie rende bene o viene come vorremmo. Secondo alcune ricerche il selfie perfetto non è più impossibile grazie a un algoritmo.
Brand Journalism