Cuffie dei lettori mp3 mettono a rischio pacemaker e defibrillatori. O no?
Ascoltare musica da iPod e lettori mp3 può causare interferenze coi dispositivi cardiaci, oltre che sordità permanente. Pacemaker e defribillatori da impianto potrebbero non funzionare a dovere in prossimità delle cuffie, subendo un’alterazione del ritmo o una completa disattivazione. A scoprire il pericolo sono stati alcuni ricercatori americani, che ne hanno dato notizia in occasione del meeting nell’American Heart Association. Dall’altra parte della costa americana una ricerca condotta da un gruppo californiano ha dimostrato il contrario.
Sony lancia due modelli a tempo di musica
Sony Ericsson ha atteso gli Mtv Europe Music Awards per lanciare due nuovi prodotti legati alla diffusione di contenuti musicali, il cellulare Walkman W705 e il Wireless Home Audio System MBS-900. Il primo è un telefonino slider 3G della serie Walkman dotato della connettività wifi, HSPA e Bluetooth Stereo. L’altra novità si chiama Sony Ericsson Wireless Home Audio System MBS-900 ed è un sistema di altoparlanti 2.1 senza fili dotato di connettività Bluetooth, con radio incorporata.
Il Corriere della sera si legge col croissant
“Non hanno pane? Mangino brioche”. Chissà se la frase attribuita a Maria Antonietta è risuonata nei corridoi di Rcs, dopo che i vertici della Pubblicità hanno studiato l’ennesima mossa per diffondere copie (gratuite) del Corriere della Sera. L’iniziativa promozionale, che vede in prima linea il quotidiano, prevede la distribuzione di una copia omaggio del Corriere ogni dieci croissant Tre Marie.
Calo prezzi banda larga nel 2008
Il costo dei servizi di connessione a banda larga continua a scendere. E’ quanto emerso da un’indagine condotta dalla società di ricerca Point Topic, che ha analizzato i prezzi medi delle tecnologie di accesso alla rete per aree geografiche (Medio Oriente, Africa, Europa Occidentale, Nord America, Asia-Pacifico) negli ultimi tre trimestri del 2008.
Da Rcs arriva Style Piccoli per genitori e figli
L’ultimo nato in Rcs Periodici si chiama Style Piccoli ed è una rivista trimestrale che sarà in edicola con il primo numero il 28 novembre. Si tratta di un’estensione del marchio Style, mensile del Corriere della Sera, da cui trae origine. Style Piccoli, che sarà diretto da Diamante d’Alessio, sarà una rivista per genitori in cerca di idee per trascorrere il tempo con i figli.
A dicembre a Roma arriva The Game Land: torneo mondiale di videogiochi
Roma ospiterà tra poco meno di un mese un torneo di videogiochi della durata di tre giorni. Alla competizione parteciperanno oltre 4.000 giocatori che si sfideranno sulle console con performance di calcio, ciclismo o combattimento. Il campionato, che comincerà il 6 dicembre, si intitola The Game Land e si svolgerà all’Auditorium.
Obama è il nuovo presidente degli Stati Uniti e la vendita dei quotidiani impazzisce
Ieri, giornata dell’annuncio della vittoria di Barack Obama ora nuovo presidente degli Stati Uniti, il business dei quotidiani Usa ha avuto un’impennata: le copie sono andata a ruba, addirittura non riuscendo a soddisfare la domanda. Coloro che non si sono assicurati una copia, hanno potuto cercarla e trovarla in vendita online a prezzi ovviamente esorbitanti.
Commissione Usa concede via libera al piano frequenza Google e Microsoft
La Commissione Federale americana delle Comunicazioni (Fcc) ha approvato ieri un progetto proposto dalle compagnie tech come Google e Microsoft che prevede l’apertura ai dispositivi wireless delle frequenze televisive, che diventeranno presto vacanti. I cinque membri dell’Fcc hanno votato l’apertura di parti non autorizzate dello spettro conosciute come ‘spazio bianco’ che saranno libere dall’anno prossimo.
Giornalisti sudanesi: sciopero della fame contro la censura
In Sudan per lottare contro la censura, i giornalisti sono scesi in campo con uno sciopero della fame. Sempre per lo stesso motivo si sono associati alla protesta anche tre quotidiani indipendenti, che hanno temporaneamente sospeso le pubblicazioni.
Poligrafici Editoriale stringe accordo con RTV 38
La Poligrafici Editoriale S.p.A., società editrice dei quotidiani QN Quotidiano Nazionale, La Nazione, il Resto del Carlino e Il Giorno, ha stretto un accordo con l’editore televisivo RTV 38 per realizzare una nuova e più completa informazione locale.
A Milano arriva Aliarida, mensile italoarabo gratuito
Il panorama milanese dei giornali gratuiti si arricchisce con una nuova testata. Si tratta di Aljarida, in arabo il giornale, una free press mensile e bilingue italoaraba, che si occuperà di fornire informazioni utili sulla normativa e sui servizi per gli immigrati arabi, di illustrare le attività e le produzioni culturali nate dall’incontro con la tradizione italiana e di offrire una finestra sugli avvenimenti italiani e esteri più importanti.
Aria scegli Alcatel-Lucent come fornitore per la rete d’accesso WiMAX
Aria, uno dei principali operatori WiMAX, ha scelto Alcatel-Lucent come fornitore di riferimento per la realizzazione di una rete di accesso a larga banda basata su tecnologia Rev-e. Questa prima rete commerciale WiMAX di livello nazionale sarà tra le più estese d’Europa. I primi 130 siti, secondo quanto è stato reso noto, saranno realizzati da Alcatel-Lucent in Puglia e Veneto.
Brand Journalism