Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

G1 sbloccato evade dagli Usa e conquista la Cina

G1 sbloccato evade dagli Usa e conquista la Cina

Il G1, telefonino di Google ribattezzato G-phone e prodotto da HTC, per ora è venduto solo negli Stati Uniti da T-Mobile. Il Googlefonino sarebbe però già sbarcato in Cina, ripercorrendo la storia che fu dell’iPhone: inizialmente commercializzato solo negli Usa, ma propagatosi poi in tutto il pianeta, in modo irregolare grazie alla possibilità di sbloccarlo. 

leggi tutto
Mondadori e la Sapienza fondano University Press

Mondadori e la Sapienza fondano University Press

La Mondadori e l’università La Sapienza di Roma hanno dato vita a una casa editrice, University Press, che affiancherà l’ateneo romano, il più grande d’Europa. Il rettore Renato Guarini e l’amministratore delegato di Mondadori, Enrico Maria Greco, hanno presentato l’offerta della casa editrice, che si articola in tre collane costituite dai Minerva manuali, Minerva saggi e Minervine, e quattro aree tematiche, umanistica, scientifica, economica e giuridica.

leggi tutto
Carrozze dei treni inglesi schermano i cellulari

Carrozze dei treni inglesi schermano i cellulari

In Inghilterra arriva la carrozza antisquillo del cellulare. La compagnia ferroviaria C2C, che si occupa della tratta tra Londra Liverpool Streeet e Essex, rivestirà le carrozze dei suoi convogli con una particolare pellicola che isolerà i telefoni cellulari. I passeggeri hanno dichiarato di apprezzare la manovra di C2C per evitare i continui trilli dei dispositivi.

leggi tutto
Nuove tariffe per Telecom Italia

Nuove tariffe per Telecom Italia

Telecom Italia ha presentato a Copenhagen le nuove offerte per i prossimi mesi, raccogliendo ordini per oltre 3 milioni di prodotti, di cui più del 65% sono Umts/Hsdpa e circa 500 mila sono legati al mondo Alice Mobile, con una crescita sei volte superiore alla convention di ottobre 2007.

leggi tutto
Tirata d’orecchie europea per le tariffe mobili italiane

Tirata d’orecchie europea per le tariffe mobili italiane

La Commissione europea è tornata all’attacco contro le tariffe italiane per le terminazioni di chiamate fissate dall’Agcom, Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni. “Sono ancora molto, troppo elevate e non sono in linea con le ‘buone pratiche’ europee”, queste le parole di Martin Selmayr, portavoce del commissario europeo per le Telecomunicazioni, Vivianne Reding, che oggi nel pomeriggio incontrerà a Bruxelles i vertici delle compagnie telefoniche Fastweb, Tiscali e BT Italia.

leggi tutto
Il Finalcial Times appoggia Obama

Il Finalcial Times appoggia Obama

A pochi giorni dalle elezioni presidenziali americane, che si svolgeranno il 4 novembre, i giornali più importanti stanno dichiarando la propria preferenza per il candidato democratico Barack Obama o per quello repubblicano, John McCain. L’ultimo ad aggiungersi alla lunga lista di quelli che sostengono il candidato democratico è il Financial Times.

leggi tutto
Chiesa Cattolica crede nell’iPod

Chiesa Cattolica crede nell’iPod

Fra i tanti ad avere individuato le potenzialità dell’iPod della Apple come veicolo di comunicazione figura anche la Chiesa Cattolica. Il player della Casa della Mela è stato citato in maniera esplicita in un documento elaborato dal sinodo dei vescovi, cominciato lo scorso 5 ottobre e terminato sabato 25.

leggi tutto
Calabrò: più potere all’Authority

Calabrò: più potere all’Authority

Il presidente dell’Autorità italiana per le telecomunicazioni, Corrado Calabrò, ha dichiarato che servono più poteri all’Authority in vista dei cambiamenti che le reti di nuova generazione porteranno. “Gli strumenti in mano ai regolatori non sono sufficienti, non basta il coordinamento, non basta la separazione Open Rich e Open Access e neppure la bozza di raccomandazione sulle reti di nuova generazione”

leggi tutto
Alle 16 lettura pubblica di Gomorra a Napoli

Alle 16 lettura pubblica di Gomorra a Napoli

Questo pomeriggio alle 16 al Palazzo della Arti di Napoli si terrà la manifestazione LeggoSaviano, una lettura pubblica del best seller Gomorra scritto da Roberto Saviano. Dopo che qualche giorno fa lo scrittore ha annunciato la sua intenzione di lasciare l’Italia, le istituzioni e i cittadini si sono stretti intorno all’autore del libro che denuncia le atrocità della camorra per sostenerlo nella lotta contro gli uomini di niente.

leggi tutto
Agcom: assegnati 14 progetti di ricerca sulla banca larga

Agcom: assegnati 14 progetti di ricerca sulla banca larga

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha assegnato ad alcune istituzioni accademiche quattordici progetti di ricerca in tema di infrastrutture e servizi a banda larga e ultra larga, nell’ambito del programma  “Infrastrutture e servizi a banda larga e ultra larga”. Il programma è suddiviso in tre macro aree, tutte dirette ad analizzare le condizioni tecniche, economiche e giuridiche per la realizzazione di reti e servizi a banda larga nel nostro paese.

leggi tutto
New York Times si schiera dalla parte di Obama

New York Times si schiera dalla parte di Obama

A meno di due settimane dalle elezioni presidenziali statunitensi, che si svolgeranno il 4 novembre, i grandi quotidiani si stanno schierano apertamente per l’uno o per l’altro candidato. L’ultimo in ordine di tempo ad aggiungersi alla lunga lista è il New York Times che appoggia Barack Obama. “Siamo convinti che Obama abbia il desiderio e l’abilità di costruire l’ampio consenso politico essenziale per trovare le soluzioni ai problemi di questa nazione”, si legge sul sito della testata.

leggi tutto