Telefonia in testa alle spese dei francesi
L’istituto di ricerca Médiamétrie ha condotto uno studio sulle spese dei francesi per la multimedialità
I ricchi asiatici sono tutti cellulari e pc
Smarthphone e BlackBerry sono diventati un must per gli asiatici facoltosi. Questi apparecchi rappresentano molto di più di uno strumento per restare in contatto con gli altri. Una ricerca condotta da Synovate-Pax ha riscontrato che la maggior parte degli asiatici abbienti utilizza gli smartphone e i computer portatili per divertirsi, navigare, cercare informazioni e aggiornarsi su tutto.
La Commissione telecomunicazioni snellisce procedure di notifica per i regolatori nazionali
Da mercoledì 15 ottobre sono stati ridotti gli adempimenti burocratici imposti ai regolatori nazionali delle telecomunicazioni quando presentano i loro progetti. Lo ha deciso la Commissione, dopo aver esaminato oltre 800 decisioni dei regolatori per spezzare i monopoli delle telecomunicazioni.
Rischio dermatite da cellulare per guance e orecchie
Dalla Gran Bretagna arriva un nuovo monito per tutti coloro che utilizzano il cellulare. Secondo la British Association of Dermatologists, l’uso eccessivo del telefonino può causare sfoghi cutanei sulle guance e sulle orecchie. Riferendosi agli studi già pubblicati, i dermatologi hanno spiegato che si può sviluppare un’allergia al nickel, la cosiddetta dermatite da cellulare, che si manifesta con sfoghi rossi pruriginosi.
Su FastwebTv canale i-concerts on demand
Fastweb, secondo operatore italiano di servizi di telecomunicazione su rete fissa, e I-Concerts hanno lanciato un nuovo canale dedicato ai concerti e agli show musicali. Gli abbonati alla FastwebTv potranno vedere sul canale 71, nella sezione Music&Fun, ore e ore di spettacoli, concerti live, extra e backstage dei più grandi artisti sulla scena italiana e internazionale.
Saviano lascerà l’Italia
Roberto Saviano, il ventottenne autore di Gomorra, ha rivelato a Repubblica di volersi trasferire all’estero: “Lascio l’Italia, voglio vivere”. Dopo aver scritto un libro per raccontare le atrocità commesse dalla Camorra, Saviano ha ricevuto minacce di morte che lo hanno obbligato a condurre una vita blindata. In molti sono intervenuti per dargli appoggio e per dissuaderlo. Il presidente del Senato ha garantito: “Non sarà mai abbandonato dalle istituzioni”.
Cresce fatturato dell’editoria italiana, ma diminuiscono i lettori
Alla Fiera del Libro in corso a Francoforte sono stati diffusi dati confortanti sulla situazione dell’editoria italiana. Dal 2007 il fatturato è in crescita e ha raggiunto 3.702 milioni di euro, con oltre 61 mila titoli prodotti e 268 milioni di copie. Ciò che, invece, preoccupa è il continuo calo dei lettori, scesi a 24 milioni nel 2007. A esporre il quadro della situazione della nostra penisola è stata l’Associazione italiana editori (Aie).
Il 24 ottobre H3G sciopera contro i licenziamenti
La segreteria nazionale dell’Ugl Telecomunicazioni ha annunciato che “il 24 ottobre H3G si fermerà per uno sciopero generale di tutti i lavoratori e l’astensione riguarderà l’intero turno di lavoro”.
Fastweb e Cisco lanciano un’offerta per le aziende
Fastweb e Cisco hanno presentato UniFAST Communication, una nuova soluzione che permette di far convergere su un’unica piattaforma basata sulla tecnologia IP servizi tradizionalmente verticali (telefonia, posta, applicazioni Web, video comunicazione e fax) e nuovi servizi evoluti di comunicazione (presence, instant messaging, rich-media conferencing e mobilità) per renderli disponibili su qualsiasi tipo di terminale (telefono fisso, mobile, PC, Web, PDA, cellulare, softphone, client unificati, fax e apparati video).
Dal Giappone arriva l’orchestra di cellulari
Per suonare gli strumenti di un’orchestra bastano le dita di una mano. La trovata si deve al produttore di videogiochi Taito che, insieme al principale operatore di telefonia mobile giapponese NTT DoCoMo, ha lanciato un software che permette agli utenti di suonare tutti gli strumenti di un’orchestra premendo le dita su un sensore.
A mezzanotte parte lo switch off in Sardegna
In Sardegna è partito il conto alla rovescia per lo storico passaggio dalla televisione analogica a quella digitale. Il primo switch off territoriale per tutte le tv nazionale e locali è previsto per questa notte alle 24, nella parte sud-orientale dell’isola (Sarrabus e Ogliastra) e per la sola Raiuno nel Medio Campidano, Sulcis Iglesiente e nella zona di Cagliari. Il processo per il definitivo passaggio al digitale si completerà il 31 di questo mese,
Feltrinelli entra nella distribuzione media con acquisizione PDE
La holding del gruppo Feltrinelli, Effe 2005, ha acquisito la maggioranza di Promozione Distribuzione Editoria Spa (PDE). Il gruppo entra così nel mercato della distribuzione intermedia, completando la filiera produttiva del libro.
Brand Journalism